User Manual

Table Of Contents
663 Uso di Push 2
reale) oppure l'intervallo di note disponibile (quando si è in step sequencing). Quando è selezi-
onata la traccia di uno strumento, per default viene selezionato il pitch bend. Per modificare la
funzionalità della Touch Strip, mantenete premuto Select e toccate la strip. Questo commuta
tra le funzionalità pitch bend e mod wheel ogni volta che toccate la strip. Il display mostrerà
brevemente la modalità corrente ogni volta che la modificate. Nota: le funzionalità pitch bend
e modulation wheel sono disponibili solo quando si suonano gli strumenti in tempo reale, non
quando si utilizza lo step sequencer melodico. Quando è selezionata una traccia di Drum Rack,
la Touch Strip seleziona il banco del Drum Rack.
Encoder e pulsanti del display — Gli encoder e i due banchi di otto pulsanti sopra e sotto il dis-
play cambiano funzione a seconda di una serie di fattori, tra cui il tipo di traccia selezionata, la
modalità corrente, etc. In tutte le modalità, l'encoder all'estrema destra controlla il volume della
traccia Master (o il volume di Anteprima/Preascolto, se viene tenuto premuto Shift). Tenendo
premuto Shift mentre si regola uno degli encoder è possibile regolare in modo fine qualsiasi
parametro sia correntemente controllato da tale encoder.
Add Device (Aggiungi Dispositivo) — Apre la Modalità Browse per aggiungere un nuovo dis-
positivo nella traccia correntemente selezionata. I dispositivi verranno caricati alla destra del
dispositivo precedentemente selezionato, anche se va sottolineato che gli effetti MIDI saranno
collocati sempre prima dello strumento della traccia e gli effetti Audio saranno collocati sempre
dopo di esso.
Add Track (Aggiungi Traccia) — Pone Push 2 in modalità Browse, consentendo di selezionare il
tipo di traccia da aggiungere (MIDI, Audio o Ritorno) ed opzionalmente caricare contempora-
neamente un dispositivo nella nuova traccia.
Master — Premete il pulsante Master per selezionare la traccia Master. Premete di nuovo Mas-
ter per tornare alla traccia precedentemente selezionata.
Pulsanti Scene/Grid (Scena/Griglia) — Questi pulsanti cambiano la loro funzionalità a sec-
onda che sia selezionata la Modalità Session o la Modalità Note. Quando è selezionata la
Modalità Session, questi pulsanti lanciano le scene della Vista Sessione. (Suggerimento: tenete
premuto il pulsante Select mentre premete un pulsante Scene per selezionare la scena senza
lanciarla.) Quando è selezionata la Modalità Note, i pulsanti Scene/Grid determinano la
risoluzione ritmica della griglia dello step sequencer e la risoluzione ritmica delle note ripetute
(quando Repeat è attivato).
Setup — Premete il pulsante per regolare la luminosità, la sensibilità di risposta alla Velocity di
Push 2 e altre impostazioni (pag. 657).