User Manual

Table Of Contents
677 Risorse audio e strategie del computer
Per esempio, trascinando dei dispositivi in un Live Set che non sta suonando non aumenta sig-
nificativamente il carico della CPU. Il carico aumenta soltanto quando cominciate a suonare
le clip o a immettete dell'audio negli effetti. Quando non c'è audio in arrivo, gli effetti vengono
disattivati fino a che non siano nuovamente necessari . (Se l'effetto produce una "coda", come i
riverberi e i delay, la disattivazione avviene solo dopo il completamento di tutti i calcoli).
Mentre questo schema è molto efcace per la riduzione del carico medio di un Live Set sulla
CPU, non può ridurne il carico di picco. Per assicurarvi che il vostro Live Set suoni in modo con-
tinuo anche nelle circostanze di massimo carico, suonate simultaneamente una clip in ogni trac-
cia, con tutti i dispositivi attivati.
30.1.3 Congelamento delle Tracce
Il comando Congela Tracce di Live può aiutare notevolmente nella gestione del carico della
CPU determinato dai dispositivi e dalle impostazioni delle clip. Quando selezionate una traccia
ed eseguite il comando Congela Tracce, Live crea un file campione per ogni clip di Sessione
della traccia, più uno per l'Arrangiamento. Da quel momento in poi, le clip della traccia suon-
eranno semplicemente i propri "file congelati", anziché calcolare continuamente in tempo reale
le proprie impostazioni e quelle dei propri dispositivi ad uso intensivo della CPU. Il comando
Congela Tracce è disponibile nel menu Modifica di Live e nel menu di contesto [clic-destro]
(PC) / [CTRL-clic](Mac) delle tracce e delle clip. Tenete comunque presente che non è possibile
congelare una Traccia di Gruppo (pag. 226): si possono congelare solo le tracce che conten-
gono clip.
Normalmente il congelamento avviene molto rapidamente. Ma, se congelate una traccia che
contiene un External Audio Effect (pag. 356) o un External Instrument (pag. 451) che punti
ad un effetto o ad un sintetizzatore hardware, il processo di congelamento avviene in tempo
reale. Live rileverà automaticamente se sia necessario il congelamento in tempo reale e vi pre-
senterà diverse opzioni per la gestione del processo. Per una spiegazione di queste opzioni fate
riferimento alla sezione sulla renderizzazione in tempo reale (pag. 69).
Una volta risolti gli intoppi di elaborazione (o dopo aver potenziato la vostra macchina!) potete
sempre selezionare le tracce congelate e scegliere Scongela Tracce dal menu Modifica per
cambiare le impostazioni dei dispositivi o delle clip. Sulle macchine più lente, potete scongelare
le tracce ad uso intensivo della CPU una alla volta, editarle e congelarle di nuovo una volta
fatto.