User Manual

Table Of Contents
68 Gestione di File e Set
sopra la soglia udibile. Nota: il dithering è un processo che dovrebbe essere applicato ad
un file audio solamente una volta. Se intendete applicare ulteriori processamenti al vostro
file renderizzato, è meglio renderizzare a 32-bit per evitare la necessità di dithering in
questa fase. In particolare, le modalità Pow-r sono concepite solo per l'output finale e non
dovrebbero mai essere usate per qualsiasi materiale che debba essere sottoposto ad una
ulteriore fase di mastering. (Nota: le modalità Pow-r non sono disponibili nelle edizioni
Intro e Lite).
Crea File di Analisi — se l'opzione è attivata, Live creerà un file .asd che contiene le in-
formazioni di analisi sul campione renderizzato. Se intendete usare il nuovo campione in
Live, attivate questa opzione.
Normalizza — se l'opzione è attivata, il campione derivato dal processo di renderizzazi-
one sarà normalizzato (cioè il file sarà amplificato in modo che il picco più alto raggiunga
il massimo headroom disponibile).
Converti in Mono — se l'opzione è attivata, Live creerà un file mono invece di un file ste-
reo.
Carica Audio su SoundCloud — Se l'opzione è attivata, verrà lanciata un'applicazione di
supporto che vi permetterà di effettuare l'upload del file audio esportato su SoundCloud.
Opzioni di Renderizzazione Video
Opzioni di Renderizzazione Video.
(Nota: la renderizzazione video non è disponibile nelle edizioni Intro e Lite).
Oltre alle impostazioni per la renderizzazione audio, la finestra di dialogo Esporta presenta
anche le opzioni per renderizzare il video: