User Manual

Table Of Contents
681 Scheda informativa sull'Audio
Capitolo 31
Scheda informativa sull'Audio
Prima del rilascio di Live 7, gran parte dello sforzo di sviluppo di Ableton è stato concentrato
sulla conduzione di test accurati ed oggettivi delle fondamentali prestazioni audio di Live.
Come risultato di questo processo di test abbiamo implementato una serie di miglioramenti a
"basso livello" (nel senso informatico) del motore audio. Abbiamo, inoltre, scritto questo foglio
informativo sia allo scopo di aiutare gli utenti a capire esattamente come il loro audio venga (o
non venga) modificato durante l'uso di alcune funzioni di Live spesso fraintese, sia allo scopo di
suggerire come conseguire la massima qualità nei risultati.
Come accennato, la nostra ricerca è stata focalizzata sul comportamento "oggettivo" (ovvero
quantificabile e misurabile). Non avanziamo alcuna "pretesa" su ciò che voi possiate udire,
perché non possiamo assolutamente prevedere le variabili che compongono il vostro contesto
di ascolto, il vostro hardware audio, la vostra sensibilità d'udito, etc. Inoltre, questo documento
non fornisce alcun confronto di Live rispetto ad altri software audio. Piuttosto, è una sintesi dei
fatti misurabili su ciò che Live fa realmente in condizioni diverse.
31.1 Test e Metodologia
Ogni versione di Live viene sottoposta ad una serie di 473 test automatizzati (numero di test nel
momento in cui viene scritto questo documento), che coprono ogni aspetto della funzionalità di
Live. Aggiungiamo ulteriori test ogni volta che aggiungiamo funzioni e non rilasceremo mai un
aggiornamento senza che abbia superato tutti i test.
31.2 Operazioni Neutre
Le procedure di Live che non causano assolutamente alcun cambiamento nella qualità audio
sono definite operazioni neutre. Potete essere certi che l'utilizzo di queste operazioni non causi