User Manual

Table Of Contents
699 Scheda informativa sul MIDI
così la latenza al minimo. I controlli del buffer audio si trovano nella sezione Audio delle
Preferenze di Live e variano a seconda del tipo di hardware che state utilizzando. Per
ulteriori informazioni, fate riferimento alla lezione "Impostazione di Entrate/Uscite Audio".
•Utilizzate un'interfaccia MIDI di alta qualità con i driver più aggiornati, per assicurarvi che
le datazioni MIDI siano generate e processate con la massima precisione possibile.
Non attivate il monitoraggio di traccia se state registrando il MIDI mentre ascoltate diret-
tamente un dispositivo hardware, ad esempio un sintetizzatore esterno (anziché ascoltare
l'audio del dispositivo hardware attraverso Live, tramite il dispositivo External Instrument).
Analogamente, disattivate il monitoraggio di traccia durante la registrazione di dati MIDI
generati da un altro dispositivo MIDI (ad esempio una drum machine). Quando il moni-
toraggio è attivato, Live aggiunge della latenza per compensare il jitter del playthrough.
Pertanto, è importante attivare il monitoraggio solo quando suonate effettivamente in
playthrough.
•L'architettura DirectMusic di Windows consente di far pianificare gli eventi MIDI dal siste-
ma operativo, anziché solamente da Live. Perciò, le prestazioni possono variare a sec-
onda che stiate usando o meno la modalità MME o DirectMusic. Se riscontrate problemi
di temporizzazione, vi consigliamo di passare all'altra modalità. Questa impostazione si
effettua nel riquadro MIDI Ports delle Preferenze MIDI/Sync.
Impostazione del Tipo di Porta MIDI (Windows).
32.6 Riepilogo e Conclusioni
Ableton ha redatto questo documento per aiutare gli utenti a comprendere una serie di argo-
menti correlati:
i problemi inerenti ai sistemi MIDI basati su computer;