User Manual

Table Of Contents
82 Gestione di File e Set
5.6.2 Progetti e Preset
Per default, i nuovi preset di strumenti ed effetti vengono memorizzati nel Progetto corrente.
A volte, però, può avere più senso salvare un preset in un'altra cartella o nella vostra Libreria
Utente, in modo da potervi accedere da altri Progetti. Potete trascinare un preset tra le cartelle
dopo averlo salvato (pag. 254), o semplicemente trascinare la barra del titolo del dispositivo
su una cartella nella barra laterale, attendere che il pannello dei contenuti si apra e poi rilas-
ciarla nel pannello dei contenuti, aggiungendo il preset alla cartella.
Salvando in una nuova posizione dei preset che contengono campioni, Live può copiare o
meno i campioni, a seconda delle impostazioni del selettore Raccogli i File quando Esporti delle
Preferenze Library. Potete quindi digitare un nuovo nome per il dispositivo o premere il tasto
[Invio] per confermare quello suggerito da Live.
5.6.3 Gestione dei File in un Progetto
Il File Manager di Live offre diversi attrezzi utili per il controllo dei progetti. Una volta che avete
aperto un Live Set che fa parte del progetto che desiderate gestire, usate il comando Gestisci i
File del menu File, quindi cliccate sul pulsante Gestisci Progetto. Il File Manager vi si presenterà
con una panoramica dei contenuti e degli attrezzi del progetto per:
individuare i file mancanti del Progetto;
raccogliere i file esterni nel Progetto (pag. 85);
elencare i file inutilizzati del Progetto (pag. 87);
confezionare un Progetto nel formato Pack (pag. 88);
5.7 Individuazione dei file mancanti
Se caricate un Live Set, una Live Clip o un preset che faccia riferimento a file mancanti dalle
rispettive posizioni di riferimento, la Barra di Stato di Live (situata nella parte inferiore dello
finestra principale) visualizza un messaggio d'avvertimento. Le clip e gli slot dei campioni degli
strumenti che fanno riferimento a campioni mancanti sono contrassegnati "Offline": al posto dei
campioni mancanti Live eseguirà del silenzio.