User Manual

Table Of Contents
99 Vista Arrangiamento
I campi Inizio del Loop (a sinistra) e Lunghezza del Loop (a destra).
Potete impostare numericamente la lunghezza del loop usando i campi della Barra di Controllo:
i campi a sinistra stabiliscono il punto d'inizio del loop, quelli a destra ne determinano la lunghe-
zza.
Il comando Loop della Selezione del menu Modifica esegue in una volta sola tutte le operazioni
sopra esposte: attiva il Loop dell'Arrangiamento e ne imposta il ciclo di loop (estremi e corpo
centrale selezionabili) in funzione della porzione di tempo selezionata nell'Arrangiamento.
Il Ciclo di Loop dell'Arrangiamento.
Il ciclo di loop può essere selezionato con il mouse e gestito tramite la tastiera del computer:
• I tasti freccia sinistra e destra spostano il ciclo di loop a sinistra/destra per passi pari alla
corrente impostazione della griglia (pag. 105).
• I tasti freccia su e giù spostano il ciclo di loop a sinistra/destra per passi pari alla lunghe-
zza del loop stesso.
•Il tasto [CTRL](PC) / [CMD](Mac) in combinazione con i tasti freccia sinistra e destra ac-
corcia o allunga il loop per passi pari alle correnti impostazioni della griglia.
•Il tasto [CTRL](PC) / [CMD](Mac) in combinazione con i tasti freccia su e giù raddoppia o
dimezza la lunghezza del loop.
Potete anche trascinare il ciclo di loop dell'Arrangiamento: trascinando le estremità sinistra e
destra si regolano i punti di inizio e di fine del loop; trascinando tra le due estremità si sposta il
loop senza cambiarne la lunghezza.