User manual

818 14 20-03/8 27
Pulizia e cura
Per motivi di igene si dovrebbe sempre pulire accuratamente e regolar-
mente l’interno dell’apparecchio, compresi gli equipaggiamenti interni.
1
Avvertimento!
• Durante la pulizia, l’apparecchio non deve essere collegato alla rete
elettrica. Pericolo di scosse di corrente! Prima di eseguire i lavori di
pulizia, è necessario disinserire l’apparecchio, estrarre la spina oppure
disinserire ripett. svitare il fusibile.
• Non pulire mai l’apparecchio con delle idropulitrici a vapore. L’umi-
dità potrebbe penetrare negli elementi di costruzione elettrici, peri-
colo di scosse di corrente! Il vapore bollente può causare dei danni ai
pezzi in materiale sintetico.
• L’apparecchio deve essere asciutto, ancor prima della nuova messa in
servizio.
Attenzione!
• Oli essenziali e sostanze solventi organiche possono intaccare gli ele-
menti in materiale sintetico, p. es.
– succhi di limone oppure bucce di arancia;
– burro acido;
– sostanze detergenti contenenti acido di aceto.
Evitare il contatto degli elementi dell’apparecchio con simili
sostanze.
• Non impiegare mai delle sostanze detergenti graffianti.
0 1. Scongelare la cella di congelamento (vedi capoverso "Scongelamento")
2. Pulire l’apparecchio compreso l’equipaggiamento interno con un panno
morbido imbevuto di acqua calda. Aggiungere eventualmente del
comune detergente di lavaggio per i piatti.
3. Pulire successivamente con acqua limpida ed asciugare strofinando.
4. Controllare e lavare regolarmente le guarnizioni magnetiche della
porta.
2
I depositi di polvere sul fluidizzatore aumentano il consumo dell’ener-
gia. Pertanto è necessario pulire accuratamente una volta all’anno il
fluidizzatore situato sul lato posteriore dell’apparecchio con una spaz-
zola oppure un aspirapolvere.
5. Una volta che il tutto si è asciugato bene si può rimettere in servizio
l’apparecchio.