User manual

2.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Questa apparecchiatura è adatta ai
seguenti mercati: FR
IT MT PT
TR
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione dell'apparecchia-
tura deve essere eseguita da per-
sonale qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di imballag-
gio.
Non installare o utilizzare l'apparec-
chiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
È necessario rispettare la distanza mi-
nima dalle altre apparecchiature.
Fare sempre attenzione quando si
sposta l'apparecchiatura, perché è pe-
sante. Indossare sempre guanti di si-
curezza.
Proteggere le superfici di taglio con
un materiale di tenuta per evitare che
l'umidità causi dei rigonfiamenti.
Proteggere la base dell'apparecchia-
tura da vapore e umidità.
Non installare l'apparecchiatura ac-
canto ad una porta o sotto una fine-
stra, per evitare che pentole calde ca-
dano dall'apparecchiatura quando la
porta o la finestra sono aperte.
Se l'apparecchiatura viene installata
sopra dei cassetti, assicurarsi che lo
spazio, tra la base dell'apparecchiatu-
ra e il cassetto superiore, sia sufficien-
te per il ricircolo d'aria.
La base dell'apparecchiatura può sur-
riscaldarsi. Si consiglia di prevedere un
pannello divisorio in materiale non in-
fiammabile al di sotto dell'apparec-
chiatura per rendere inaccessibile la
base.
Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elet-
trica.
Tutti i collegamenti elettrici devono
essere eseguiti da un elettricista quali-
ficato.
L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
Prima di qualsiasi intervento, è neces-
sario verificare che l'apparecchiatura
sia disinserita dalla rete elettrica.
Utilizzare il cavo di alimentazione ap-
propriato.
Evitare che i collegamenti elettrici si
aggroviglino.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione
o la spina (ove prevista) non sfiori l'ap-
parecchiatura calda o pentole calde
quando si collega l'apparecchiatura al-
le prese vicine
Verificare che l'apparecchiatura sia in-
stallata correttamente. Un collega-
mento elettrico o una spia lenti (ove
previsti) potrebbe far diventare il ter-
minale incandescente.
Assicurarsi che la protezione da scosse
elettriche sia installata.
Utilizzare il morsetto fermacavo sul ca-
vo.
Accertarsi di non danneggiare la spina
e il cavo (ove previsti). Contattare il
Centro di Assistenza o un elettricista
qualificato per sostituire un cavo dan-
neggiato.
L'impianto elettrico deve essere dota-
to di un dispositivo di isolamento che
consenta di scollegare l'apparecchia-
tura dalla presa di corrente a tutti i po-
li. Il dispositivo di isolamento deve
avere una larghezza dell'apertura di
contatto non inferiore ai 3 mm.
Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori auto-
matici, fusibili (quelli a tappo devono
essere rimossi dal portafusibile), sgan-
ciatori per correnti di guasto a terra e
relè.
Collegamento gas
Tutti i collegamenti del gas devono
essere eseguiti da una persona qualifi-
cata.
Prima di procedere con l’installazione,
verificare che le condizioni di distribu-
ITALIANO 35