Owner's manual

13
CONFIGURAZIONE AUDIO
L'EIE è un dispositivo compatibile che può essere
utilizzato con qualsiasi workstation audio digitale o
software di registrazione che supporti l'audio USB. Per
abilitare l'EIE a ricevere e inviare audio da e al computer,
seguire le istruzioni qui di seguito per il sistema operativo
presente sul proprio computer:
WINDOWS 7:
1. Collegare l'EIE ad una fonte di alimentazione
servendosi dell’adattatore di alimentazione in
dotazione (6V, 3A, positiva centrale).
2. Servirsi del cavo USB in dotazione per collegare il
EIE ad un computer.
3. Recarsi su Start Pannello di controllo
Hardware e Audio Audio.
4. Cliccare sulla linguetta Riproduzione e selezionare
EIE come periferica predefinita.
5. Cliccare sulla linguetta Registrazione e selezionare
EIE come periferica predefinita.
6. Cliccare su OK per chiudere il pannello di controllo
Audio.
WINDOWS VISTA:
1. Collegare l'EIE ad una fonte di alimentazione
servendosi dell’adattatore di alimentazione in
dotazione (6V, 3A, positiva centrale).
2. Servirsi del cavo USB in dotazione per collegare il
EIE ad un computer.
3. Recarsi su Start Pannello di controllo Audio. (Se non viene visualizzato Audio, selezionare
"Visualizzazione classica" ed il Pannello di controllo Audio dovrebbe diventare disponibile.)
4. Cliccare sulla linguetta Riproduzione e selezionare EIE come periferica predefinita.
5. Cliccare sulla linguetta Registrazione e selezionare EIE come periferica predefinita.
6. Cliccare su OK per chiudere il pannello di controllo Audio.
WINDOWS XP:
1. Collegare l'EIE ad una fonte di alimentazione servendosi dell’adattatore di alimentazione in dotazione
(6V, 3A, positiva centrale).
2. Servirsi del cavo USB in dotazione per collegare il EIE ad un computer.
3. Recarsi su Start Pannello di controllo Suoni e periferiche audio.
4. Fare clic sulla linguetta "Audio".
5. Sotto Riproduzione suoni e Registrazione suoni selezionare USB Audio CODEC* come periferica
predefinita.
6. Cliccare su "OK".
MAC:
1. Collegare l'EIE ad una fonte di alimentazione servendosi dell’adattatore di alimentazione in dotazione
(6V, 3A, positiva centrale).
2. Servirsi del cavo USB in dotazione per collegare il EIE ad un computer.
3. Recarsi su Applicazioni Utilità Audio MIDI Setup.
4. Nella linguetta Dispositivi Audio sotto Impostazioni di sistema, selezionare USB Audio Codec*
come Ingresso predefinito e come Uscita predefinita.
5. Chiudere la finestra.
Assicuratevi che il vostro programma audio
sia configurato per ricevere audio da EIE.
Questo può essere fatto solitamente a
livello delle "Preferenze" o della
"Configurazione periferica". Per maggiori
informazioni, consultate il manuale del
vostro softwar
e
.
* Qualora fossero presenti altri dispositivi
audio USB collegati al computer, che
potrebbero avere nomi identici, provare a
selezionarli a uno a uno fino a quando il
EIE non viene riconosciuto.
Qualora si dovesse verificare un’eccessiva
latenza dopo averne sistemato la
configurazione a livello del vostro software,
si consiglia il driver gratuito ASIO4ALL
(Audio Stream Input/Output) per PC alla
pagina www.asio4all.com.
Solitamente, i
driver ASIO hanno prestazioni migliori e
con una minore latenza, in quanto creano
una comunicazione più efficiente tra
dispositivi audio e software.