Operation Manual

IT
- 5 -
- Chiudere il coperchio (F) delicatamente e inserire la spina nella presa.
- Premere il tasto selezione programmi (C) per scegliere il programma che si desidera.
- Premere il tasto di accensione/spegnimento (A) per avviare.
- Per il programma "Base" si sentirà un lungo "bip". Serve a ricordare di inserire gli ingredienti. Aprire
il coperchio e inserire i vostri ingredienti.
ATTENZIONE: Durante la cottura è possibile che dalla ventola sotto il coperchio (F) fuoriesca del
vapore: ciò è perfettamente normale.
- Quando la macchina finisce il suo processo si sentono 10 “bip”. Premere il tasto di accensione/
spegnimento (A) per circa 3-5 secondi. Aprire il coperchio (F) e, avendo indossato dei guanti da
forno, afferrare bene il manico della vaschetta (H) ruotandola in senso antiorario per sbloccarla ed
estrarla fuori ben dritta (Fig. 4).
- Lasciare raffreddare prima di prendere il pane e poi, utilizzando una spatola antiaderente tirare
fuori il pane dalla vaschetta cominciando dai lati.
Se necessario, rovesciare la vaschetta su di una griglia raffreddante oppure su di una superficie
pulita e scuoterla delicatamente finché il pane non fuoriesce.
ATTENZIONE: Non utilizzare mai utensili di metallo per prelevare il pane dalla vaschetta (H), in
modo da non rovinare il rivestimento antiaderente.
- Togliere il pane delicatamente e lasciarlo raffreddare per circa 20 minuti prima di tagliarlo.
- Quando il processo è finito e non è stato premuto il tasto di accensione/spegnimento (A) il pane si
manterrà comunque caldo per 1 ora e poi la macchina si spegnerà.
- A cottura ultimata, spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente, attendere
che i componenti si siano raffreddati e procedere con la pulizia.
INGREDIENTI
FARINA
Il tipo di farina che si usa è molto importante. L’elemento più importante contenuto nella farina è la
proteina chiamata glutine, che è l’agente naturale che conferisce all’impasto la capacità di modellarsi
e di trattenere il biossido di carbonio prodotto dal lievito. Comprate farina sulla cui confezione sia
scritto “TIPO 0” o “PER PANE” (tipo manitoba), quest’ultima ha un alto contenuto di glutine.
ALTRE FARINE PER PANE
Esse includono farina integrale e farine di altri cereali.
Esse forniscono un eccellente apporto di fibra dietetica ma contengono livelli più bassi di glutine
rispetto a quelli della farina bianca 0. Ciò significa che le pagnotte integrali tendono ad essere più
piccole e più dense di quelle bianche. In termini generali, se nella ricetta sostituite farina bianca
“0” con metà farina integrale, potete preparare un prodotto con un sapore di pane integrale e una
consistenza di pane bianco.
LIEVITO
Il lievito è un organismo vivente che si moltiplica nell’impasto. In presenza di umidità, cibo e calore,
il lievito crescerà e rilascerà biossido di carbonio in gas. Quest’ultimo produce bolle che rimangono
intrappolate nell’impasto e che lo fanno crescere.
Tra i vari tipi di lievito disponibili raccomandiamo l’uso del lievito di birra secco. Questi sono normal-