Operation Manual

IT
- 6 -
mente venduti in buste e non devono essere precedentemente sciolti in acqua.
Potreste anche trovare lievito “ad azione rapida” o “lievito per macchine per pane”. Questi sono lieviti
più forti che hanno la capacità di fare lievitare l’impasto con una velocità superiore del 50% rispetto
agli altri. Usateli solo con il programma "VELOCE". Il lievito in buste è molto sensibile all’umidità,
quindi non conservate quelli parzialmente usati per più di un giorno. In alternativa, potete utilizzare
il lievito di birra fresco in panetti: 1 gr di lievito di birra secco equivale a 3,5 gr di lievito di birra
fresco.
INGREDIENTE LIQUIDO
L’ingrediente liquido è normalmente costituito da acqua o latte o da una miscela dei due. L’acqua
rende la crosta più croccante. Il latte rende quest’ultima più morbida e la consistenza più soffice.
Ci sono opinioni contrastanti su quale dovrebbe essere la temperatura dell’acqua. Potete decidere
voi stessi mano a mano che acquistate familiarità con l’apparecchio.
L’acqua è un altro ingrediente fondamentale per il pane. Parlando in generale, una temperatura
dell’acqua tra i 20°C e i 25°C è la più appropriata. Ma nel caso del pane ultra veloce se si vuole
accelerare il processo la temperatura deve essere tra i 45°C e i 50°C. E’ fondamentale che l’acqua
sia di buona qualità e preferibilmente in bottiglia, in quanto il calcare presente nell’acqua può com-
promettere la buona riuscita del pane. Al posto dell’acqua si può mettere anche del latte fresco o
acqua con il 2% di latte in polvere, il che favorisce il sapore e migliora il colore della crosta. Alcune
ricette citano anche il succo di frutta, come: arancia, mela, limone e così via.
BASSO CONTENUTO DI GRASSO
Non usate olii, margarine etc con una bassa percentuale di grasso. Tali prodotti racchiudono pochi
grassi, mentre la ricetta ne prevede una quantità maggiore, e si potrebbero non ottenere i risultati
desiderati.
ZUCCHERO
Lo zucchero attiva e nutre il lievito permettendogli di gonfiare.
Aggiunge sapore e consistenza e favorisce la doratura della crosta.
Miele, sciroppo e melassa possono essere usati al posto dello zucchero, purché adattiate l’ingre-
diente liquido per compensare. Non devono essere usati dolcificanti artificiali, poiché non nutrono il
lievito, al contrario alcuni lo uccidono.
TABELLA EQUIVALENZA LIEVITO DI BIRRA SECCO e FRESCO
Secco Fresco
1/4 bustina 2 gr. 1 cucchiaino 7 gr.
1/2 bustina 4 gr. 2 cucchiaini 13 gr.
3/4 bustina 6 gr. 3 cucchiaini 21 gr.
1 bustina 7 gr. 3,5 cucchiaini 25 gr.
1,5 bustina 10 gr. 5 cucchiaini 37 gr.
2 bustina 14 gr. 7 cucchiaini 50 gr.