Operation Manual

IT
- 7 -
SALE
Il sale aiuta a controllare la crescita del lievito. Senza sale il pane potrebbe gonfiare troppo e poi
sgonfiarsi. Inoltre dà più sapore.
UOVA
Le uova renderanno il vostro pane più ricco e nutriente, aggiungeranno colore e aiuteranno la forma
e la consistenza. Le uova rientrano tra gli ingredienti liquidi del pane, quindi dosate gli altri ingredienti
liquidi se aggiungete uova. In caso contrario l’impasto potrebbe essere troppo liquido per gonfiarsi
in modo corretto.
ERBE E SPEZIE
Possono essere aggiunte all’inizio insieme agli ingredienti principali.
Le erbe e le spezie, come la cannella, lo zenzero, l’origano, il prezzemolo e il basilico, aggiungeran-
no gusto e colpiranno maggiormente l’occhio. Usatene in piccole quantità (1-2 cucchiaini) per evitare
che coprano il sapore del pane.
Le erbe fresche, come l’aglio e l’erba cipollina, contengono abbastanza liquido da squilibrare i dosag-
gi della ricetta, quindi bilanciate il contenuto liquido.
INGREDIENTI AGGIUNTIVI
La frutta secca e le noci dovrebbero essere tagliati in piccoli pezzi, il formaggio grattugiato, il cioc-
colato sminuzzato in piccoli pezzi e non in grumi. Non aggiungetene di più di quelli previsti nelle
ricette, altrimenti il pane potrebbe non crescere correttamente. Fate attenzione alla frutta fresca e
alle noci poiché contengono liquidi (succo e olio), quindi dosate l’ingrediente liquido principale per
compensare.
E’ preferibile unire gli ingredienti aggiuntivi quando il dispositivo emette un "bip".
CONSERVARE IL PANE
Il pane che si trova in commercio contiene solitamente additivi (cloro, calcare, colorante di catrame
minerale, sorbitol, soia, ecc.). Il vostro pane non conterrà nessuno di essi, quindi non si manterrà
come quello venduto in commercio e avrà un aspetto diverso. Inoltre, non avrà il sapore del pane in
commercio, avrà il gusto che il pane dovrebbe sempre avere.
E’ preferibile mangiarlo fresco, ma lo potete conservare per due giorni a temperatura ambiente, in
una busta di polietilene dal cui interno avrete tolto tutta l’aria.
Per surgelare il pane fatto in casa, lasciatelo raffreddare, mettetelo in una busta di polietilene e
togliete tutta l’aria, quindi sigillate e surgelate.