User manual

49
Attenzione: quando è stata attivata una lista preferita (col tasto FAV o CD), il ricevitore funzione in modo
preferito. Tornerà al modo normale non appena sarà richiamata la lista generale dei canali (tasto LIST).7.4
Utilizzazione della guida dei programmi
Il Vostro ricevitore è in grado di gestire la guida dei programmi della maggioranza delle trasmittenti presenti
sui satelliti, quando è trasmessa.
Durante la ricezione video/audio, premere il tasto GUIDE.
Apparirà una striscia che Vi fornisce le informazioni sul programma in corso:
Nome del programma
Ora dell’inizio
Ora della fine
Utilizzare i tasti B A per avere le informazioni sul programma seguente.
Utilizzare i tasti CH+/CH- per avere le informazioni sugli altri canali.
In qualsiasi momento premendo OK si passa al canale indicato mantenendo presente sullo schermo la
striscia d’informazioni.
Se la sigla «info» lampeggia, questo significa che sono presenti delle informazioni supplementari
(esempio: riassunto del film...) In questo caso, premere il tasto per leggere queste informazioni.
Premere di nuovo il tasto per far scomparire queste informazioni.
Premere il tasto GUIDE per far scomparire la striscia.
7.5 Utilizzazione di teletext
Il Vostro ricevitore supporta tutti i modi di teletext, anche se il Vostro televisore non li supporta.
7.5.1 Il Vostro televisore supporta teletext
In questo caso, non c’è da fare niente. Servite vi del telecomando del Vostro televisore.
7.5.2 Il Vostro televisore non supporta teletext
Premere il tasto TXT del telecomando del Vostro ricevitore.
Utilizzare i tasti CH+/CH- per far avanzare o retrocedere le pagine di teletext.
Utilizzare la tastiera alfanumerica per accedere direttamente alla pagina di teletext di Vostra scelta.
Utilizzare i tasti dei colori per il compendio.
Premere di nuovo il tasto TXT per rendere trasparente il teletext.
Premere di nuovo il tasto TXT per rendere ancora più trasparente il teletext.
Premere un’ultima volta TXT per sopprimere il teletext.
Art. 3.
Promozione di sintonizzatori-decodificatori standard collegabili a piu’ reti
1. I sintonizzatori-decodificatori per la ricezione di segnali televisivi numerici consentono la ricomposizione dei
segnali stessi secondo I’algoritmo comune europeo nonche’ la riproduzione dei segnali trasmessi in chiaro.
Fino alla determinazione degli standard dei sintonizzatori - decodificatori da parte dell’Autorita’ per le
garanzie nelle comunicazioni ai sensi dell’articolo 1, comma 6, lettera a), n. 4, della legge 31 luglio 1997,
n. 249, e del’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 30 gennaio 1999, n. 15, convertito, con modificazioni,
dalla legge 29 marzo 1999, n. 78, si applica il decreto del Ministro delle poste e delle telecomunicazioni 25
luglio 1997, n. 307.
2. La rispondenza dei sintonizzatori decodificatori al presente decreto e’ attestata mediante dichiarazione di
conformita’ al decreto medesimo rilasciata dal fabbricante o dal suo rappresentante stabilito nell’Unione
europea oppure mediante certificazione di esame del tipo rilasciata da un organismo riconosciuto, riportate
nel manuale d’uso.
3. La documentazione di cui al comma 2 e’ tenuta a disposizione delle autorita’ competenti durante i dieci
anni successivi all’immissione nel mercato dell’ultimo esemplare del sintonizzatoredecodificatore dal
fabbricante o dal suo rappresentante se stabiliti nell’Unione europea o, in caso contrario, dal responsabile
dell’immissione nel mercato.
4. Agli stessi fini di cui al comma 1, i televisori provvisti di sintonizzatoredecodificatore integrato sono `
equlpaggiati almeno con la presa di Interfaccia conforme alla norma europea EN 50221.