Operation Manual

30
Controllare se qualche componente e danneggiato oppu-
re difettoso. Per garantire un esercizio sicuro e perfetto,
tutti i componenti devono essere montati correttamente e
tutte le condizioni devono essere soddisfatte.
I dispositivi di sicurezza e i componenti danneggiati
devono essere riparati oppure sostituiti a regola d'arte da
una officina specializzata e autorizzata, se nelle istruzioni
per l'uso non viene indicato diversamente.
Le etichette adesive con le indicazioni per la sicurezza
danneggiate o illeggibili devono essere sostituite.
Sicurezza elettrica
Esecuzione della linea di allacciamento secondo EC
60245 (H 07 RN-F) con una sezione del conduttore di al-
meno:
3 x 1,5 mm² con una lunghezza del cavo fino a 25 m
3 x 2,5 mm² con una lunghezza del cavo di oltre 25 m
I cavi di allacciamento lunghi e sottili producono una
caduta di tensione. Il motore non raggiunge più la sua
massima potenza e la funzione dell'apparecchio viene ri-
dotta.
Le spine e le prese di accoppiamento dei cavi di allac-
ciamento devono essere di gomma, PVC morbido oppure
altri materiali termoplastici che presentano la stessa resi-
stenza meccanica, oppure rivestiti con questo materiale.
La presa a innesto del cavo di allacciamento deve essere
protetta contro gli spruzzi d'acqua.
Per la posa dei cavi di allacciamento osservare, che que-
sti non vengano schiacciati, piegati e che la presa a inne-
sto non si bagni.
Non utilizzare il cavo per scopi per i quali esso non è
previsto. Proteggere il cavo dal caldo, dall'olio e dagli
spigoli vivi. Per estrarre la spina dalla presa non tirarla
dal cavo.
Controllare ad intervalli regolari i cavi di prolunga e
sostituirli se questi sono danneggiati.
Non utilizzare nessun cavo di allacciamento difettoso.
Per il lavoro all'aperto, utilizzare solo un cavo di prolunga
approvato per questo scopo e corrispondentemente con-
trassegnato.
Non usare allacciamenti elettrici provvisori.
Non cavallottare (escludere) mai i dispositivi di prote-
zione oppure non metterli mai fuori servizio.
L'allacciamento elettrico oppure le riparazioni dei
componenti dell'apparecchio devono essere eseguiti da
un elettrotecnico specializzato ed autorizzato oppure
da uno dei nostri servizi per l'assistenza clienti. Osser-
vare le normative locali ed in particolare quelle relative
alle misure di protezione.
Le riparazioni su altre parti dell'apparecchio devono
essere eseguite dal produttore oppure da uno dei suoi
servizi per l'assistenza clienti.
Usare solo pezzi di ricambio originali. L'impiego di altri
pezzi di ricambio possono causare degli incidenti per
l'utente. Il produttore esclude qualsiasi responsabilità
per i danni causati dall'impiego di altri pezzi di ricambio
non originali.
M
M
e
e
s
s
s
s
a
a
i
i
n
n
f
f
u
u
n
n
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
Assicurarsi, che l'apparecchio sia stato montato comple-
tamente e conformemente alle prescrizioni.
Tutte le volte che si usa l'apparecchio, controllare
prima:
I cavi di allacciamento per eventuali punti difettosi
(fessurazioni, tagli oppure simili)
Non utilizzare nessun cavo di allacciamento di-
fettoso
L’apparecchio per eventuali danneggiamenti
(vedere “Sicurezza durante il lavoro”)
Se tutti i collegamenti a vite sono stretti saldamente
L
Allacciamento alla rete
Confrontare il valore della tensione riportato sulla targhet-
ta dell'apparecchio con il valore della tensione di rete e
collegare l'apparecchio nella corrispondente presa in mo-
do conforme alle disposizioni.
Utilizzare cavi di prolunga con una sezione sufficiente
Non utilizzare nessun cavo di allacciamento difettoso.
Collegare l'apparecchio mediante un interruttore di pro-
tezione (interruttore automatico per correnti di guasto) 30
mA.
L
Protezione: 10 A
L
L
a
a
v
v
o
o
r
r
o
o
c
c
o
o
n
n
l
l
'
'
a
a
s
s
p
p
i
i
r
r
a
a
t
t
r
r
i
i
c
c
e
e
d
d
i
i
f
f
o
o
g
g
l
l
i
i
a
a
m
m
e
e
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA sup-
plementari
L'apparecchio può essere usato solo da persone con
un'età maggiore di 16 anni, le quali hanno letto e compre-
so le istruzioni per l'uso.
Indossare l'equipaggiamento di protezione (occhia-
li/visiera di protezione, guanti da lavoro, protezione per
l'udito, scarpe antisdrucciolevoli, pantaloni lunghi), in ma-
niera tale da proteggersi da possibili lesioni.
Non orientare mai il tubo di aspirazione/soffiaggio verso le
persone oppure gli animali. Non soffiare oggetti in dire-
zioni dove si trovano persone oppure animali.
Le persone che osservano il lavoro devono stare ad una
distanza minima di 5 m.
Fare attenzione con gli oggetti sollevati (in vortice) e
volanti tutt’intorno. Particolarmente pericoloso è l'effetto
di contraccolpo nelle mura oppure nelle pareti della casa.
Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona dove si
vuole lavorare e fare attenzione, durante il lavoro, ai
corpi estranei (ad es. le pietre).
Non usare l'apparecchio quando si hanno le mani bagna-
te oppure con un tempo atmosferico umido.
Non avvicinare la mani oppure i piedi in prossimità della
ruota a pale rotante.