User Manual

17
Questo test misura la corrente di intervento dell’interruttore differenziale applicando una
corrente di prova e poi aumenta gradualmente la corrente fino a quando l’interruttore
differenziale interviene. È possibile utilizzare i cavetti o il cavo di rete per questo test. È
necessario un collegamento a 3 fili per eseguire il test su interruttori differenziali di tipo B.
W
 

 

 
Nota: Se i terminali L e N sono invertiti, il tester li scambia automaticamente internamente
e continua il test. Se il tester è configurato per il funzionamento nel Regno Unito, il test
interromperà e sarà necessario determinare perché L e N sono invertiti.
Questa condizione è indicata dal simbolo (
).
Gli interruttori differenziali di tipo A e di tipo B non hanno l'opzione 1000 mA disponibile.

1. Girare il selettore rotativo sulla posizione
.
2. Premere F1 per selezionare la portata di corrente dell’interruttore differenziale (10, 30,
100, 300 o 500 mA).
3. Premere F2 per selezionare il test forma d’onda interruttore differenziale:
- Corrente AC per testare tipo AC (interruttore differenziale AC standard) e di tipo A
(interruttore differenziale sensibile agli impulsi DC)
- Corrente a semionda per testare tipo A (interruttore differenziale sensibile agli impulsi DC)
- Risposta ritardata per testare tipo S AC (interruttore differenziale ritardato AC)
- Risposta ritardata per testare tipo S A (interruttore differenziale ritardato impulsi DC)
- Corrente DC uniforme per testare interruttore differenziale di tipo B
- Risposta ritardata per testare tipo B (interruttore differenziale ritardato
corrente DC uniforme)
4. Premere F4 per selezionare la corrente fase di test, 0° o 180°. Gli interruttori differenziali
devono essere testati con entrambe le impostazioni di fase, in quanto il loro tempo di
risposta può variare notevolmente in base alla fase.
Nota: Per gli interruttori differenziali tipo B (
) o tipo S B ( ), è necessario
testare con entrambe le impostazioni di fase, sono necessari tutti e tre i cavetti.
5. Premere e rilasciare
. Attendere che il test si completi.
•Ildisplayprincipale(superiore)mostrailtempodiintervento.

I test degli interruttori differenziali in luoghi con impianti IT richiedono una procedura
speciale perché il collegamento di terra ha la messa a terra locale e non è legato
direttamente all’impianto di alimentazione.
Il test è eseguito sul quadro elettrico utilizzando puntali. Utilizzare il collegamento mostrato
nella Figura 18 quando si eseguono test degli interruttori differenziali in impianti elettrici IT.