User Manual

Table Of Contents
57
Uso del proiettore
Italiano
3D
Il proiettore supporta la riproduzione di contenuti 3D trasferiti tramite
dispositivi video compatibili con il 3D, ad esempio le console (con giochi 3D),
lettori Blu-ray 3D (con dischi Blu-ray 3D), TV 3D (con canale 3D), e così via.
Una volta collegati i dispositivi video 3D al proiettore, indossare gli occhiali
BenQ 3D e assicurarsi che siano accessi per visualizzare i contenuti 3D.
Durante la visione di contenuti 3D:
• L’immagine potrebbe sembrare nella posizione errata, non si tratta di
un problema di funzionamento.
• Fare delle pause durante la visione di contenuti 3D.
• Interrompere la visione dei contenuti 3D nel caso di affaticamento o
disagio.
Mantenere una distanza dallo schermo di tre volte superiore all'altezza
dello schermo durante la visione di contenuti 3D.
• I bambini e le persone con problemi di ipersensibilità alla luce,
problemi cardiaci o con altre patologie mediche non possono vedere i
contenuti 3D.
Le impostazioni predefinite sono Auto e il proiettore sceglie automaticamente
il formato 3D appropriato quando vengono rilevati i contenuti 3D. Se il
proiettore non riesce a riconoscere il formato 3D, scegliere manualmente una
modalità 3D in base alle proprie preferenze.
Quando la funzione è attiva:
• Il livello di luminosità dell’immagine diminuisce.
• Non è possibile regolare Picture Mode.
• Trapezio 2D può essere regolato solo entro una variazione limitata in
gradi.
È possibile accedere alla funzione tramite il telecomando.
Modello
insegnamento
Per ulteriori informazioni, vedere
"Utilizzo del test formato" nella pagina 43.