Manual

!: noto che la pistola ha sui revolver
i seguenti vantaggi:
-
maggiore leggerezza e prontez-
za di scatto
-
maggiore precisione
-
maggiore velocita iniziale del
proiettile
-
maggiore durata con minor manutenzione
-
maggiore ritmo di fuoco
-
maggiore capacita di fuoco
Le pistole Beretta mod. 81 e 84 presentano in pili Ie seguenti
caratteristiche.
doppia azione: offre i vantaggi del revolver, permettendo quindi di
sparare prontamente per semplice azione del dito sui grilletto, an-
che con il cane disarmato. Tale sistema consente inoltre di ripetere
rapidamente la percussione sulla medesima cartuccia nel caso,
rarissimo, di mancata partenza del colpo che oggi, dato I'alto livello
qualitativo raggiunto dal munizionamento, praticamente pub avve-
nire solo a causa di imperfezione della capsula. La ripetizione della
percussione e sufficiente a far partire il colpo (vedi schemi funzio-
namento a pag. 20).
caricatore bifilare: (contenente 12 cartucce quello della mod. 81, 13
cartucce quello della mod. 84): a parita di lunghezza con uno tradi-
zion ale monofilare, permette di quasi raddoppiare I'autonomia di
fuoco (vedi particolare a pag. 5).
indicatore di cartuccia in canna: quando la cartuccia e in canna
I'estrattore sporge lateral mente mostrando
il
piano superiore lac-
2
cato in rosso. !: cosi possibile
controllare visivamente 0 al tatto
(di notte) se vi sia una cartuccia
in canna senza dover arret
rare
il
carrello-otturatore.
dispositivo di smontaggio: estrema-
mente rapido e semplice, e congegna-
to in modo tale da evitare qualsiasi
smontaggio casuale 0 involontario (vedi
particolare a pag. 6).
bottone sgancio caricatore reversibile: disegna-
to in modo tale da poter essere facilmente sposta-
to dal fianco sinistro a quello destro dell'arma per uso da parte
di tiratori mancini (vedi particolare a pag. 6).
comando sicura su entrambi i lati: risulta pili facilmente e pronta-
mente azionabile anche da parte di tiratori mancini (vedi partico-
lare a pag. 6).
sicura sui caricatore (a richiesta): bloccando il congegno di scatto
ad avvenuta estrazione del caricatore, evita qualsiasi sparo acci-
dentale e consente un'estrazione piu sicura del colpo in canna.
prestazioni balistiche: pur legate al tipo e qualita della cartuccia e
aile condizioni ambientali, sono tra quanta di meglio ottenibile da
armi di tale ingombro. Nelle condizioni normali d'uso, Ie velocita
medie e Ie corrispondenti energie cinetiche dei proiettili sparati
da tali armi risultano per:
mod. 81, cal. 7,65 mm.
V 0,5
=
300 m/sec.
EO,S
=
22 Kgm.
mod. 84, cal. 9 mm. corto
V a,s
=
280 m/sec.
EO,S
=
24 Kgm.