Instructions / Assembly

BERG Buddy
40
2.2.4 Freni
Il go-kart è dotato di un perno speciale. Con questo perno è possibile durante la marcia avanti
pedalare all'indietro in modo che la funzione di frenatura della ruota posteriore sia in azione. La
funzione di frenatura si attiva. Oltre a ciò è anche possibile guidare all'indietro.
2.3 Prescrizioni per l'uso
Frenare sempre con il freno a pedale.
Non guidare all'indietro a grande velocità. Facendo questo si potrebbe perdere il controllo.
Le collisioni o altre acrobazie non sono ammesse e possono aumentare il rischio di lesioni per
l'utente e di danni per il prodotto.
Evitare il contatto con parti in movimento durante la guida del prodotto.
Non salire o scendere dal prodotto mentre è in movimento
Non sovraccaricare il prodotto. Il peso massimo dell’utente deve essere da 50 kg.
Non guidare mai al buio senza luci
Solo accessori originali BERG possono essere utilizzati. BERG ha una gamma di accessori con cui
è possibile adattare il go-kart interamente ai vostri desideri. Potete trovare tutti gli accessori su
www.bergtoys.com.
3. Manutenzione
Alcune manutenzioni sono necessarie per utilizzare il prodotto BERG e divertirsi con esso per molto
tempo. Questo capitolo descrive come, con quale frequenza e come la manutenzione deve essere
effettuata.
3.1 Schema di manutenzione
Giornaliero Mensile Semestrale Annuale
Ruote / Pneumaci Struura Meccanismo di
azionamento
Par in plasca
Controllare l'usura.
Controllare la pressione
dei pneumaci e, se
necessario, aumentare la
pressione.
Pulire e controllare tu i
dadi e bulloni
Controllare la struura per
eventuali crepe e roure
Vericare il correo
funzionamento dei
cuscine, della catena,
del perno, dei pignoni e
degli assi
Pulire le par in plasca e
vericare i danni
Meccanismo di
azionamento
Controllare la catena per
la tensione correa
Ingrassaggio catena
Sterzo
Controllare tu i dadi e
bulloni
Lubricare le par mobili
Pulire e lubricare le
catene
3.2 Attività di manutenzione
3.2.1 Struttura
La struttura è verniciata a polvere o zincata di nero. Per evitare la ruggine che si forma, è importante
pulire regolarmente il freno. Se si desidera conservare la struttura con il grasso, utilizzare solo
sostanze senza acido. Si possono trattare le aree danneggiate con vernice.
Controllare i bulloni e i dadi e, in presenza di ruggine, sostituirli, per impedire una rottura che
potrebbe causare lesioni.