Operation Manual

18
Italiano
APPARECCHIO ELETTRONICO
Nella carcassa porta elettronico (G), si trovano i
cavi che lei deve collegare (M) cavo principale
(X) (Y) cavi di hangrip. Figura 1.
COLLOCAZIONE MONITOR
ELETTRONICO
COLLOCAZIONE CAVO PRINCIPALE. Prenda il
cavo (M), e lo colleghi al connettore (N) che si
trova nella parte posteriore dell’ elettronico.
Figura 2.
COLLOCAZIONE CAVO HAND-GRIP. Prima di
introdurre l’ elettronico (P) nella carcassa (G),
prenda il connettore (U) del HandGrip di destra
che fuoriesce dalla parte superiore della carcassa
collegandolo al connettore (O) della parte destra
dell’ elettronico dalla sua parte posteriore.
Realizzi la stessa operazione con il connettore
(Y) di HandGrip di sinistra e lo colleghi al
connettore (X) della parte sinistra dell’ elettronico
come mostra la figura 3.
Inserisca l’ elettronico (P) prima sulla parte
superiore della carcassa (G), come mostra la
figura 4, a continuazione, abbassi il monitor e
prema per introdurre le flange (V) nel loro
alloggio.
MONITOR ELETTRONICO. Per rendere più
comodo e semplice il controllo del suo esercizio,
questo elettronico mostra allo stesso tempo nella
parte inferiore del display del suo monitor il
tempo, la distanza ed il polso, ed
alternativamente le rivoluzioni per minuto (RPM)
la velocità, le calorie ed i watt. Nella parte
superiore del display apparirà il grafico del
programma scelto con il suo numero (programmi
dall’ 1 al 12) od il grafico di funzionamento
manuale scegliendo lo sforzo che desidera.
Nella parte inferiore del monitor si trovano 6 tasti:
- START/STOP:
Per cominciare o finire l’ allenamento
- RESET:
1. Mette a zero tutte le misure (tempo,
velocità, calorie,...). Per ottenere questo
mantenga premuto il tasto RESET durante
2 secondi e tutte le variabili si metteranno a
zero.
2. Per tornare all’ opzione di scegliere il modo
Manuale, Programmi, Utente o Polso
- MODE:
Per scegliere ogni funzione (Tempo, distanza,
calorie, polso,...)
+ (SOPRA):
Per aggiustare i dati verso l’ alto
- (SOTTO):
Per aggiustare i dati verso il basso
PASSAGGIO DA UN MODO DI
LAVORO ALL’ ALTRO
Questo monitor offre la possibilità di lavorare con
4 modi diversi: Manuale, Programmi, Utente
(USER) e Polso (TARGET HR). Per passare da un
modo all’ altro bisogna premere il tasto START/
STOP per fermare il monitor, dopo premere RESET
ed, utilizzando i tasti ed sscegliere il modo
desiderato.
MODO MANUALE Una volta scelto il modo
Manuale, premendo il tasto START/STOP si può
cominciare l’ esercizio direttamente. La
regolazione dell’ intensità di frenata si farà con i
tasti ed .
Se desidera programmare il tempo, la distanza,
le calorie, i watt ed il polso, prema il tasto MODE
prima di cominciare l’ esercizio per programmarli.
Ogni volta che prema il tasto MODE lampeggerà
una variabile diversa che potrà programmare con
ed . Una volta programmati prema START/
STOP.
MODO PROGRAMMI. Una volta scelto il modo
MONIT H-102 NDC 0190063 7/4/04, 16:0118