Operation Manual

19
Programmi, prema MODE e con il tasto od
scegliere il profilo di allenamento desiderato. Con
il tasto START/STOP si può cominciare
direttamente l’ allenamento.
Esiste anche la possibilità di programmare le
variabili di tempo, distanza, calorie, watt e polso
con il tasto MODE ed tasti ed .
MODO UTENTE (USER). Questo modo offre la
possibilità all’ utente di disegnare il suuo proprio
programma. Ogni volta che prema il tasto MODE
lampeggerà una colonna di minuti e con ed
potrà programmare l’ intensità dell’ esercizio
in ogni minuto. Questo profilo rimane registrato
per poterlo utilizzare posteriormente:
MODO POLSO (TARGET HR). Questo modo
permette di introdurre la Frequenza cardiaca con
la quale si vuole lavorare e la tensione si
aggiusterà automaticamente dipendendo dalle
pulsazioni che avremo in ogni momento. Per
introdurre le pulsazioni si preme il tasto MODE e
con ed si programma il ritmo cardiaco
desiderato.
FERMARE L’ ALLENAMENTO.
Allenamento con dati programmati. Nel
momento in cui le variabili programmate (tempo,
distanza,...) arrivino a zero, il monitor fischierà 8
volte a modo di avvertimento e si fermerà. Se
preme il tasto START/STOP comincia di nuovo l’
allenamento con gli stessi parametri programmati
anteriormente.
Interrompere l’ allenamento. In qualsiasi
momento potrà fermare il monitor premendo il
tasto START/STOP.
ISTRUZIONI D’ USO DEL HAND-
GRIP
Il polso di questo modello si misura collocando
ambedue le mani nei sensori (R) che si trovano
nel manubrio come mostra la figura 5.
Una volta collocate ambedue le mani nei sensori,
comincerà a lampeggiare il cuore che si trova
nello schermo del monitor e dopo alcuni secondi
apparirà il valore del suo ritmo cardiaco.
Se non ha collocato correttamente le mani figura
6, il polso non funziona.
Se nello schermo appare una “P” o non
lampeggia il cuore, si assicuri di aver collocato
ambedue le mani nei sensori e che i connettori
(U) ed (Y) siano ben collegati nella parte
posteriore dell’ elettronico.
AGGIUSTAGGIO DEL MANUBRIO
Collochi il manubrio (S) in modo che possa
pedalare in una posizione comoda e, senza
lasciare il manubrio, stringa con forza la maniglia
(T).
T
S
MISURA DEL TEST: STATO DI
FORMA
Questo elettronico è stato equipaggiato con la
funzione di polso di recupero. Questo ha il
vantaggio che lei può misurare il polso di
recupero dopo aver finito l’ esercizio. Dopo aver
finito il suo esercizio e senza togliere le mani dai
sensori di polso, prema il tasto «Test: Stato di
Forma» e comincerà il conto alla rovescia di un
minuto. Solamente si troveranno accese le linee
delle funzioni di Tempo e di Polso. L’ elettronico
misurerà il suo polso durante questo minuto. Il
polso di recuupero apparirà nella linea del polso.
Se in qualsiasi momento di questo minuto di
recupero lei desidera uscire dal Test, prema il tasto
«Test» e tornerà allo schermo principale.
Quando finisca questo minuto, l’ elettronico
calcola e valorizza la differenza ed il valore del
suo stato di forma apparirà nello schermo: F1,
F2,..., F5, F6; essendo F1 il migliore (stato di
forma: «Eccellente») ed F6 il peggiore (stato di
forma: «Molto scarso»).
Premendo il tasto TEST, ritornerà allo schermo
principale dove le funzioni si troveranno nel
modo in cui ha cominciato il TEST.
MONIT H-102 NDC 0190063 7/4/04, 16:0119