Operation Manual

31
ITALIANO
Collocare la flangia interna (10) sul mandrino (6),
come illustrato (fig. D). Accertare che la flangia
sia alloggiata correttamente sui lati piatti del
mandrino.
Collocare il disco (5) sul mandrino (6),
come illustrato (fig. E). Se il disco è sollevato al
centro (11), accertare che la parte sollevata sia
rivolta verso la flangia interna.
Accertare che il disco alloggi correttamente
sulla flangia interna (non per KG70).
KG70: Disporre sul mandrino la flangia esterna
(12) in modo che il centro sollevato sia rivolto
verso il disco (A nella fig. F).
KG68/KG75/CD500: Collocare la flangia
esterna (12) sul mandrino. Quando s’installa un
disco abrasivo, il centro sollevato sulla flangia
esterna deve essere rivolto verso il disco
(A nella fig. F). Quando s’installa un disco da
taglio, il centro sollevato sulla flangia esterna
deve essere rivolto in direzione opposta al
disco (B nella fig. F).
KG68/CD500: Mantenere il mandrino
utilizzando la chiave (13) e serrare la flangia
esterna mediante la chiave a settore con due
naselli (14) (fig. G).
KG70/KG75: Mantenere premuto il blocco del
mandrino (3) e serrare la flangia esterna
mediante la chiave a settore con due naselli
(14) (fig. A & G).
Smontaggio
KG68/CD500: Mantenere il mandrino
utilizzando la chiave (13) e serrare la flangia
esterna (12) mediante la chiave a settore con
due naselli (14) (fig. G).
KG70/KG75: Mantenere premuto il blocco del
mandrino (3) e allentare la flangia esterna (12)
mediante la chiave a settore con due naselli (14)
(fig. A & G).
Asportare la flangia esterna (12) e il disco (5).
Montaggio e smontaggio dei dischi
smerigliatori (fig. A, H & I)
Per levigare è necessario l’utilizzo di un platorello.
Il platorello è disponibile come accessorio presso
il concessionario Black & Decker di fiducia.
Montaggio
Asportare la protezione come descritto sopra.
Collocare la flangia interna (10) sul mandrino (6),
come illustrato (fig. H). Accertare che la flangia
sia alloggiata correttamente sui lati piatti del
mandrino.
Collocare il platorello (15) sul mandrino.
Collocare il disco smerigliatore (16) sul platorello.
Disporre sul mandrino la flangia esterna (12) in
modo che il centro sollevato sia rivolto in
direzione opposta al disco.
KG68/CD500: Mantenere il mandrino utilizzando
la chiave (13) e serrare la flangia esterna mediante
la chiave a settore con due naselli (14) (fig. I).
KG70/KG75: Mantenere premuto il blocco del
mandrino (3) e serrare la flangia esterna mediante
la chiave a settore con due naselli (14) (fig. A & I).
Smontaggio
KG68/CD500: Mantenere il mandrino
utilizzando la chiave (13) e serrare la flangia
esterna (12) mediante la chiave a settore con
due naselli (14) (fig. I).
KG70/KG75: Mantenere premuto il blocco del
mandrino (3) e allentare la flangia esterna (12)
mediante la chiave a settore con due naselli (14)
(fig. A & I).
Asportare la flangia esterna (12), il disco
smerigliatore (16) e il platorello (15).
Dopo la levigatura, montare di nuovo la
protezione sull’utensile.
IMPIEGO
Lasciate che l’utensile lavori al proprio
ritmo. Non sovracaricatelo.
Disporre con cautela il cavo per evitare di
tagliarlo involontariamente.
Quando il disco abrasivo o da taglio tocca il
pezzo da lavorare vengono prodotte molte
scintille.
Collocare l’utensile sempre in modo tale che la
protezione offra un riparo ottimale dal disco
abrasivo o da taglio.
SAG.P65 17-07-2001, 14:5131