User manual

Italiano | 51
Bosch Power Tools 1 609 92A 2A0 | (17.11.16)
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori e utensili da
innesto differenti oppure con manutenzione insufficiente, il li-
vello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensi-
bilmente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo di
tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare (vedi figura A)
Impiegare l’elettroutensile esclusivamente con l’impu-
gnatura supplementare 9.
Prima di svolgere qualsiasi lavoro, accertarsi che la vi-
te ad alette 21/18 sia serrata saldamente. La perdita di
controllo sull’elettroutensile può comportare lesioni.
Ruotare in senso antiorario la vite ad alette 21/18 e condurre
l’impugnatura supplementare 9 attraverso il mandrino sul col-
lare dell’elettroutensile.
È possibile modificare la posizione dell’impugnatura supple-
mentare 9 per avere una postura sicura e per lavorare senza
sforzi.
Orientare l’impugnatura supplementare 9 nella posizione de-
siderata e serrare nuovamente la vite ad alette 21/18 girando
in senso orario.
Regolazione della profondità di foratura (vedifigura B)
Tramite l’asta di profondità 23 è possibile determinare la pro-
fondità della foratura richiesta X.
Premere il pulsante di regolazione arresto di profondità 22 e
introdurre l’arresto di profondità nell’impugnatura supple-
mentare 9.
La scanalatura all’asta di profondità 23 deve indicare verso il
basso.
Estrarre l’asta di profondità fino a quando la distanza tra
l’estremità della punta e l’estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura X.
Drill Assistant
Applicazione del Drill Assistant (vedere figure CD)
Il Drill Assistant 10 è utilizzabile con o senza dispositivo rac-
coglipolvere 13. Il dispositivo raccoglipolvere 13 è utilizzabile
soltanto con le punte con diametro di 12 mm e lunghezza di
120 mm.
Innestare il dispositivo raccoglipolvere 13 sull’attacco 26.
Premere il pulsante di sblocco 8 per disimpegnare il Drill Assi-
stant 10 dalla posizione di riposo.
Introdurre il Drill Assistant 10, attraverso il mandrino, sul col-
lare dell’elettroutensile.
Per fissare, serrare la vite ad alette 18 in senso orario.
Universal-
Impact 650
Universal-
Impact 730
Universal-
Impact 6700
Universal-
Impact 7000
Universal-
Impact 8000
Il livello di rumore stimato A dell’apparec-
chio ammonta normalmente a
Livello di pressione acustica
Livello di potenza sonora
Incertezza della misura K
Usare la protezione acustica!
dB(A)
dB(A)
dB(A)
97
108
3
97
108
3
97
108
3
97
108
3
97
108
3
Valori complessivi di oscillazione a
h
(som-
ma vettoriale delle tre direzioni) e incertez-
za della misura K misurati conformemente
alla norma EN 60745-2-1:
Foratura nel metallo:
a
h
K
m/s
2
m/s
2
10,0
2,5
10,0
2,5
10,0
2,5
10,0
2,5
8,0
2,0
Foratura con percussione nel calcestruzzo:
a
h
K
m/s
2
m/s
2
32
3,5
32
3,5
32
3,5
32
3,5
32
2,5
Avvitamento:
a
h
K
m/s
2
m/s
2
<2,5
1,5
<2,5
1,5
<2,5
1,5
<2,5
1,5
<2,5
1,5
OBJ_BUCH-2862-001.book Page 51 Thursday, November 17, 2016 2:40 PM