User manual

58 | Italiano
1 609 92A 36R | (29.8.16) Bosch Power Tools
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a
EN 60745-2-3.
Il livello di pressione acustica stimato A della macchina am-
monta a dB(A): livello di rumorosità 91 dB(A); livello di poten-
za acustica 102 dB(A). Incertezza della misura K=3 dB.
Usare la protezione acustica!
Valori complessivi di oscillazione a
h
(somma vettoriale delle
tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conforme-
mente alla norma EN 60745-2-3:
Levigatura della superficie (sgrossatura): a
h
=6,5m/s
2
,
K=1,5m/s
2
,
Levigatura con foglio abrasivo: a
h
=3,5m/s
2
, K=1,5 m/s
2
.
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori e utensili da
innesto differenti oppure con manutenzione insufficiente, il li-
vello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensi-
bilmente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo di
tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Montaggio
Montaggio del dispositivo di protezione
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Nota bene: Dopo una rottura della mola abrasiva durante il
funzionamento oppure in caso di danneggiamento dei dispo-
sitivi di alloggiamento sulla cuffia di protezione/sull’elettrou-
tensile, l’elettroutensile deve essere inviato immediatamente
al Servizio Assistenza Clienti, per quanto riguarda gli indirizzi
vedi il paragrafo «Assistenza clienti e consulenza impieghi».
Cuffia di protezione per la levigatura
Applicare la cuffia di protezione 7 sul collare dell’alberino.
Adattare la posizione della cuffia di protezione 7 in base alla
lavorazione da eseguire. Bloccare la cuffia di protezione 7 ser-
rando la vite di fissaggio 8 con la chiave combinata 4/5.
Regolare la cuffia di protezione 7 in modo tale da impe-
dire che si abbia una scia di scintille in direzione
dell’operatore.
Nota bene: Le camme codificatrici applicate alla cuffia di pro-
tezione 7 assicurano che all’elettroutensile possa essere
montata soltanto una cuffia di protezione adatta.
Cuffia di protezione per la troncatura
Durante la troncatura con abrasivo combinato utilizza-
re sempre la cuffia di protezione per la troncatura 14.
Durante la troncatura in materiali pietrosi è necessario
provvedere ad una sufficiente aspirazione della polve-
re.
La cuffia di protezione per la troncatura 14 viene montata co-
me la cuffia di protezione per la levigatura 7.
Impugnatura supplementare
Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l’impu-
gnatura supplementare 3.
A seconda della posizione di lavoro che si preferisce, avvitare
l’impugnatura supplementare 3 a destra oppure a sinistra del-
la testata ingranaggi.
Protezione mano
In caso di lavori con il platorello in gomma 17 oppure
con la spazzola a tazza/spazzola piatta (a fili intreccia-
ti)/disco lamellare, montare sempre la protezione per
le mani 16.
Fissare la protezione per le mani 16 servendosi dell’impugna-
tura supplementare 3.
Montaggio degli utensili abrasivi
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Non toccare mole abrasive da sgrosso e taglio prima
che le stesse si siano raffreddate. Durante il lavoro le
mole diventano bollenti.
Pulire la filettatura alberino 6 e tutti i componenti da montare.
Per bloccare in posizione e sbloccare gli utensili abrasivi, pre-
mere il tasto di bloccaggio dell’alberino 1 per bloccare l’albe-
rino.
Azionare il tasto di bloccaggio dell’alberino solo ed
esclusivamente quando l’alberino è fermo. In caso con-
trario l’elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva da sgrosso e taglio
Tenere sempre in considerazione le dimensioni degli utensili
abrasivi. Il diametro del foro deve corrispondere perfetta-
mente e senza gioco alla flangia. Non utilizzare mai né riduzio-
ni né adattatori.
Utilizzando mole da taglio diamantate, accertarsi che la frec-
cia indicante il senso di rotazione applicata sulla mola da ta-
glio diamantata corrisponda al senso di rotazione dell’elettro-
utensile (vedere freccia indicante il senso di rotazione
applicata sulla testata ingranaggi).
La sequenza del montaggio è riportata sulla pagina con la rap-
presentazione grafica.
Per fissare la mola da levigatura e da taglio, avvitare il dado di
serraggio 11 e serrarlo con la chiave combinata 4/5, vedere
paragrafo «Dado di serraggio rapido».
OBJ_BUCH-2565-002.book Page 58 Monday, August 29, 2016 2:42 PM