User Manual

Italiano | 31
Bosch Power Tools 1 609 92A 2AP | (14.3.16)
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori e utensili da
innesto differenti oppure con manutenzione insufficiente, il li-
vello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensi-
bilmente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo di
tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra piena responsabilità che il pro-
dotto descritto nella sezione «Dati tecnici» è conforme a tutte
le disposizioni pertinenti delle Direttive 2011/65/UE,
2014/30/UE, 2006/42/CE e alle relative modifiche, nonché
alle seguenti Normative: EN 60745-1, EN 60745-2-1,
EN 50581.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch Power Tools GmbH, PT/ETM9,
70538 Stuttgart, GERMANY
Robert Bosch Power Tools GmbH
70538 Stuttgart, GERMANY
Stuttgart, 01.01.2017
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare
Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l’impu-
gnatura supplementare 5.
Avvitare l’impugnatura supplementare 5 nella filettatura 4 alla
testa ingranaggi.
Cambio degli utensili (vedi figura A)
È possibile inserire punte utensili 1 con un cono Morse MK3
direttamente nel mandrino portautensile. Per punte con un
cono Morse MK2 utilizzare la bussola di riduzione 10.
Fare attenzione a che non ci sia grasso nel cono Morse.
L’nserimento di punte utensili con manico cilindrico è possibi-
le con il mandrino a cremagliera 12. Per questo avvitare il
mandrino conico 11 sul mandrino a cremagliera 12 ed inseri-
re il mandrino conico con la bussola di riduzione 10 nel man-
drino portautensile 1.
Applicando il cono Morse oppure il mandrino conico
non usare nessuna forza. In caso contrario è possibile
danneggiare il mandrino portautensile e l’utensile applica-
tivo inserito.
Inserire il cuneo di estrazione 9 nell’apertura 2 con il lato
smussato verso l’impugnatura supplementare 5.
Se il cuneo di estrazione 9 non può essere infilato nel mandri-
no motore, ruotare l’utensile accessorio un po.
Premere il cuneo di estrazione 9 verso l’impugnatura supple-
mentare 5 ed estrarre l’utensile accessorio dal mandrino por-
tautensile.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-
ro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Commutazione meccanica di marcia
Azionare il commutatore di marcia 3 solo quando l’elet-
troutensile è fermo.
Con il commutatore di marcia 3 è possibile selezionare 4 velo-
cità. Premere il commutatore di marcia 3 e spostarlo secondo
lo schema fino allo scatto in posizione.
Henk Becker
Executive Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
OBJ_BUCH-506-005.book Page 31 Monday, March 14, 2016 10:06 AM