User Manual

Impostazioni per eetti/patch
11
DeutschEnglish Français Italiano Español Português Nederlands
EQ (EQ: )
Consente di regolare il tono come un equalizzatore.
Parametro Spiegazione
On/O Consente di attivare/disattivare l'eetto.
Low Gain Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze basse.
Hi Gain Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze alte.
Low Mid Freq
Consente di specicare il centro dell'intervallo di frequenze che verrà regolato
tramite Low Mid Gain.
Low Mid Q
Consente di regolare l'ampiezza dell'area interessata da EQ centrato sulle
frequenze medio-basse. Valori più alti restringono l'area.
Low Mid Gain Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze medio-basse.
Hi Mid Freq
Consente di specicare il centro dell'intervallo di frequenze che verrà regolato
tramite Hi Mid Gain.
Hi Mid Q
Consente di regolare l'ampiezza dell'area interessata da EQ centrato sulle
frequenze medio-alte. Valori più alti restringono l'area.
Hi Mid Gain Consente di regolare il tono per l'intervallo delle frequenze medio-basse.
Low Cut
Consente di impostare la frequenza nella quale il ltro low cut inizia a diventare
attivo. Quando è selezionato FLAT, il ltro low cut non ha alcun eetto.
Hi Cut
Consente di impostare la frequenza nella quale il ltro high cut inizia a diventare
attivo. Quando è selezionato FLAT, il ltro high cut non ha alcun eetto.
Level Consente di regolare il livello del volume generale dell'equalizzatore.
Soppressore di rumore (NS: )
Questo eetto consente di ridurre il rumore e il ronzio captati dal pickup della chitarra.
Parametro Spiegazione
On/O Consente di attivare/disattivare l'eetto.
Threshold
Regolare questo parametro in modo appropriato per il volume del rumore. Se
il livello del rumore è elevato, è consigliabile specicare un valore maggiore
per l'impostazione. Se il livello del rumore è basso, è consigliabile specicare
un valore minore per l'impostazione. Regolare questo valore no a ottenere il
decadimento più naturale possibile per il suono della chitarra.
* Se si specicano valori elevati per le impostazioni del parametro THRESHOLD,
è possibile che non venga emesso alcun suono quando si suona la chitarra
con il volume abbassato.
Release
Consente di regolare il tempo da quanto il soppressore di rumore inizia a
funzionare nché il livello di rumore non raggiunge "0."
Volume a pedale (FV: )
Eetto di controllo del volume. Di solito, è controllato dal pedale di espressione.
Parametro Spiegazione
Min
Consente di impostare il volume quando il tacco del
pedale di espressione è a ne corsa.
Max
Consente di impostare il volume quando la punta del
pedale di espressione è a ne corsa.
Curve
È possibile scegliere in che modo il volume eettivo
cambia a seconda di quanto si preme il pedale.
Level Consente di regolare il volume.
Impostazione per un pickup normale (Nrml PU: )
Parametro Spiegazione
On/O Attivazione/disattivazione del pickup normale
Volume Consente di regolare il volume del pickup normale.
Cable Sim
Compensa il suono dei pickup normali quando si collega una chitarra GK. Con
un pickup GK, il segnale del pickup normale viene collegato mediante un cavo
di circa 20 cm, pertanto sarà presente un numero maggiore di frequenze alte
rispetto a un cavo per chitarra convenzionale. Impostare questo parametro a
seconda della lunghezza del cavo per chitarra che si utilizza normalmente per
ottenere un suono quanto più naturale. Se si collega la chitarra all'ingresso
GUITAR IN (per chitarra normale), impostare questo parametro su "OFF."
Bilanciamento del volume della modellazione e pickup normale (Mixer: )
Parametro Spiegazione
Mdl In Lv Consente di regolare il livello di ingresso mixer della modellazione.
N. PU In Lv Consente di regolare il livello di ingresso mixer del pickup normale.
Balance Consente di regolare il bilanciamento del volume tra modellazione e pickup normale.
FX Chain
È possibile cambiare l'ordine con cui vengono collegati gli eetti.
1. Premere il pulsante [EFFECTS] varie volte per accedere alla schermata "FX Chain."
2. Utilizzare i pulsanti [K] [J] per selezionare un eetto (sottolineato) e utilizzare la
manopola [VALUE] per spostare l'eetto selezionato a sinistra o a destra.
Selezionare un eetto (sottolineato)
Spostare l'eetto selezionato
a sinistra o a destra
* M: modellazione, N: pickup normale
* Se il nome è maiuscolo, vuol dire che l'eetto è attivo. Se, invece, è minuscolo, vuol dire che
l'eetto è disattivato. Tenere premuto il pulsante [EFFECTS] per attivare/disattivare l'eetto.
* L'eetto FV non può essere disattivato.
Impostazioni delle patch (Patch: )
Premere il pulsante [EFFECTS] per apportare le modiche.
PROMEMORIA
Per i dettagli sugli indicatori +/,, fare riferimento alla sezione "Procedura di base
per modicare le impostazioni" (p. 5).
Volume della patch (Patch: Level)
Parametro Spiegazione
Level Specica il volume della patch.
Impostazioni del tempo della patch (Patch: Tempo)
Parametro Spiegazione
Tempo Specica il tempo per gli eetti con sincronizzazione temporale.
Selezione del set GK per la patch (Patch: GK Set)
Parametro Spiegazione
GK Set
Se si cambiano chitarre a seconda della patch, impostare "SYSTEM –
GK: Setting" su "Patch Setting," quindi selezionare il set GK (1–3) specicato
per la chitarra che si usa.
Impostazioni per pedali e cambio di tono per ogni patch (Ctl: )
Per ogni patch è possibile specicare le funzioni assegnate ai pedali [CTL 1], [CTL 2] e ai pedali di
espressione. Per fare in modo che questi pedali abbiano sempre la stessa funzione a prescindere
dalla patch, utilizzare l'impostazione di sistema "Sys: Controller" (p. 13).
* È disponibile se il parametro Sys: Controller (p. 13) è impostato su "PATCH SETTING."
Parametro Spiegazione
CTL 1–4 Func
GKSW 1–2 Func
EXPSW Func
Impostazioni per i pedali [CTL 1], [CTL 2] dell'unità GP-10, gli interruttori a
pedale esterni (CTL 3, CTL 4), i pulsanti [S1], [S2] del pickup GK e l'interruttore
del pedale di espressione.
OFF O.
PU SEL UP *1
PU SEL DOWN *1
Cambia il pickup della chitarra modellata.
12-STRING ON/OFF Attiva e disattiva la funzione di chitarra a 12 corde.
ALT TUNE ON/OFF Attiva e disattiva la funzione di accordatura alternativa.
MODELING ON/OFF Attiva e disattiva la funzione di modellazione.
NORMAL PU ON/OFF Attiva e disattiva l'ingresso del pickup normale.
AMP SOLO SW
FX ON/OFF
EQ ON/OFF
WAH ON/OFF,
CHORUS ON/OFF
DELAY ON/OFF
REVERB ON/OFF
Attiva e disattiva AMP o ogni eetto.
HOLD Funzione "HOLD" per il sintetizzatore OSC.
TAP TEMPO *1
Imposta il tempo a seconda della frequenza con cui si
preme il pedale.
LED ON/OFF *2 LED acceso/spento
Mode
Determina il comportamento del valore ogni volta che si utilizza l'interruttore.
MOMENTARY
Lo stato normale è O (valore minimo). L'interruttore
è On (valore massimo) solo se viene premuto
l'interruttore a pedale.
TOGGLE
Questa impostazione viene attivata (valore massimo)
o disattivata (valore minimo) ogni volta che viene
premuto l'interruttore a pedale.
EXP 1 o Func
EXP 1 on Func
EXP 2 Func
GKVOL Func
Impostazioni per il volume GK del pickup GK, il pedale di espressione dell'unità
GP-10 (quando l'interruttore del pedale è impostato su OFF e su ON) e il
pedale di espressione esterno.
OFF O.
FOOT VOL Volume del pedale.
PATCH LEVEL Consente di regolare il volume della patch.
MODELING VOL Consente di regolare il volume della modellazione.
NORMAL PU VOL Consente di regolare il volume del pickup normale.
MIXER
Consente di regolare il bilanciamento del volume tra
modellazione e pickup normale.
STRING BEND *3 Consente di regolare il tono della modellazione.
MODELING
Controlla il parametro principale per ogni modellazione.
* Per i dettagli sul parametro, fare riferimento alla
"Parameter Guide" (PDF).
FX
AMP
WAH
CHORUS
DELAY
REVERB
EQ
Controlla il parametro principale per ogni eetto.
* Per i dettagli sul parametro, fare riferimento alla
"Parameter Guide" (PDF).
*1 Tutti tranne EXPSW Func
*2 Tutti tranne GKSW 1, 2 Func, CTL 3, 4
*2 Tutti tranne SysCtl