User Manual

13
DeutschEnglish Français Italiano Español Português Nederlands
Impostazioni di sistema
Premere il pulsante [SYSTEM] per apportare le modiche.
PROMEMORIA
Per i dettagli sugli indicatori +/,, fare riferimento alla sezione "Procedura di base
per modicare le impostazioni" (p. 5).
Specica del sistema di uscita (Sys: Output)
Parametro Spiegazione
Output Fare riferimento alla sezione "Specica del sistema di uscita (Sys: Output)" (p. 3).
Impostazioni dei pickup GK (GK: )
Parametro Spiegazione
Connect
L'unità GP-10 è dotata di una funzione che determina automaticamente se è
stato stabilito un collegamento GK, in modo da cambiare di conseguenza le
impostazioni interne. In questo modo è possibile utilizzare tutte le funzioni,
tranne quelle per modellazione e accordatura alternativa (eetti, accordatore
ecc.) se il collegamento è stato eettuato solo all'ingresso GUITAR IN.
Normalmente, conviene utilizzare AUTO (impostazione predenita). Se la
funzione di rilevamento automatico non funziona correttamente, ad esempio
se si utilizza un pickup esafonico diverso dal GK-3), cambiare l'impostazione.
AUTO
La presenza di un collegamento GK viene rilevata automaticamente e
le impostazioni interne vengono cambiate di conseguenza.
OFF
Vengono sempre utilizzate le impostazioni adeguate per un
collegamento all'ingresso GUITAR IN.
ON
Vengono sempre utilizzate le impostazioni adeguate per un
collegamento GK.
Setting
Fare riferimento alle sezioni "PROMEMORIA impostazioni GK" (p. 3) e
"Selezione del set GK per la patch (Patch: GK Set)" (p. 11).
Impostazioni del set GK 1–3 (GK 1–3: )
Parametro Spiegazione
Type Fare riferimento alla sezione "Impostazione dei pickup GK" (p. 3).
Scale *1
Fare riferimento alla sezione "Specica della lunghezza della scala della
chitarra" (p. 3).
Distance 1–6 Fare riferimento alla sezione "Specica della distanza dal ponte" (p. 3).
Sens 1–6 Fare riferimento alla sezione "Regolazione della sensibilità del pickup" (p. 3).
PU Phase *1
Consente di impostare la fase per il pickup esafonico e il pickup normale.
Impostare questo parametro su "NORMAL" e, se la gamma dei bassi viene
tagliata, impostarlo su "INVERSE."
PU Direction *1
Consente di impostare la direzione per l'installazione del pickup esafonico.
NORMAL Per il posizionamento in cui il cavo esce vicino alla sesta corda.
REVERSE Per il posizionamento in cui il cavo esce vicino alla prima corda.
Piezo Tone L *2 Consente di regolare la gamma dei bassi.
Piezo Tone H *2 Consente di regolare la gamma degli alti.
Sw Position *1
Scambia la funzione per i pulsanti [S1], [S2] del modello GK-3, GK-2A o GC-1
(REVERSE).
Dwn Tune Shift
Se l'accordatura della chitarra in uso è stata abbassata, specicare di quanti
intervalli cromatici.
Nrml PU Gain Consente di regolare il livello di ingresso pickup normale.
*1 Non visualizzato se si seleziona "GC-1" come tipo di pickup.
*2 Impostazione valida se PU TYPE è impostato su "PIEZO–."
Impostazioni di sistema per pedali e interruttori (SysCtl: )
È possibile specicare le funzioni assegnate ai pedali [CTL 1], [CTL 2] e al pedale di espressione. Per
impostazione predenita è impostato "PATCH SETTING"; a ogni pedale è assegnata la funzione più
adatta alla patch in questione. Per fare in modo che i pedali abbiano lo stesso funzionamento a
prescindere dalla patch selezionata, scegliere un parametro diverso da "PATCH SETTING."
Parametro Spiegazione
CTL 1–4 Func
GKSW 1–2 Func
EXPSW Func
Impostazioni per i pedali [CTL 1], [CTL 2] dell'unità GP-10, gli interruttori a pedale
esterni (CTL 3, CTL 4), i pulsanti [S1], [S2] del pickup GK e l'interruttore del pedale
di espressione.
PATCH
SETTING
Scegliere questo parametro per fare in modo che la funzione di
pedali e interruttori cambi per ogni patch.
PATCH UP
Sposta in alto il numero di patch corrente in base al valore
dell'impostazione Patch Up.
PATCH DOWN
Sposta in basso il numero di patch corrente in base al valore
dell'impostazione Patch Down.
PATCH SEL
Sposta la patch specicata dall'impostazione Patch Select.
* Per i dettagli su altri valori, fare riferimento alla sezione
"Impostazioni per pedali e cambio di tono per ogni patch
(Ctl: )" (p. 11).
TUNER ON/
OFF
TUNER ON/OFF
Mode
Determina il comportamento del valore ogni volta che si utilizza l'interruttore.
MOMENTARY
Lo stato normale è O (valore minimo). L'interruttore è On (valore
massimo) solo se viene premuto l'interruttore a pedale.
TOGGLE
Questa impostazione viene attivata (valore massimo) o
disattivata (valore minimo) ogni volta che viene premuto
l'interruttore a pedale.
C1–4 Pat. Up
C1–4 Pat. Dwn
GKSW1–2PUp
GKSW1–2PDwn
Specica la distanza di dell'incremento/calo rispetto al numero di patch corrente
quando si seleziona PATCH UP/DOWN e si preme il pedale o l'interruttore.
C1–4 Pat. Sel
Specica il numero di patch al quale si passa direttamente spostare quando si
seleziona PATCH SEL e si preme il pedale o l'interruttore.
EXP 1 o Fn
EXP 1 on Fnc
EXP 2 Func
GKVOL Func
Impostazioni per il volume GK del pickup GK, il pedale di espressione dell'unità
GP-10 (quando l'interruttore del pedale è impostato su OFF e su ON) e i pedali di
espressione esterni.
PATCH
SETTING
Scegliere questo parametro per fare in modo che la funzione dei
pedali cambi per ogni patch.
* Per i dettagli su altri valori, fare riferimento alla sezione
"Impostazioni per pedali e cambio di tono per ogni patch
(Ctl: )" (p. 11).
Asgn Hld Sw
Consente di specicare se lo stato del pedale di espressione e del volume GK
verrà conservato (ON) o non verrà conservato (OFF) dalla patch successiva
quando si cambiano le patch.
Impostazione di esempio
In tutte le patch il delay viene attivato e disattivato premendo il pedale [CTL]
Impostare i seguenti parametri.
Pulsanti Parametro Valore
[SYSTEM] SysCtl: CTL 1 Func DELAY ON/OFF
In tutte le patch vengono utilizzati i pedali [CTL 1], [CTL 2] per aumentare o
diminuire il numero di patch di 10 unità
Pulsanti Parametro Valore
[SYSTEM]
SysCtl: CTL 1 Func PATCH DOWN
SysCtl: CTL 2 Func PATCH UP
SysCtl: C1 Pat. Down 10
SysCtl: C2 Pat. Up 10
Impostazioni per l'audio USB (USBAudio: )
Parametro Spiegazione
In Lv
Consente di regolare il volume del segnale audio digitale proveniente dal
connettore USB (computer).
Out Lv
Consente di regolare il volume del segnale audio digitale inviato al connettore
USB (computer).
Routing
Specica l'instradamento per l'audio USB. È possibile registrare l'audio
dell'unità GP-10 nel software DAW, riprodurlo mediante il software DAW
e monitorarlo nell'unità GP-10 oppure rimodellare e riamplicare la
registrazione. Per i dettagli, fare riferimento alla "Parameter Guide" (PDF).
Rimodellazione e riamplicazione
Si tratta di una tecnica mediante la quale il segnale originale non elaborato da
modellazione o eetti viene registrato nel software DAW, al ne di modicare
in un secondo momento il suono della modellazione o dell'amplicazione per
ottenere il risultato nale. In questo modo si ha la libertà totale di modicare
l'audio dopo aver completato la registrazione.
Impostazioni per l'uscita MIDI della performance con la chitarra (MIDI: )
Parametro Spiegazione
On/O
Se si imposta su "OFF," i dati della performance con la chitarra non verranno
trasmessi all'uscita MIDI OUT.
Mode
MONO
In questa modalità viene utilizzato un singolo canale per ogni stringa,
quindi verranno utilizzati sei canali in tutto.
POLY
In questa modalità i messaggi per tutte e sei le corde vengono trasmessi
su un singolo canale.
Chromatic
Se si usa il bending delle corde o altre tecniche simili per cambiare gradualmente
il tono con la chitarra o il basso, è possibile congurare l'unità GP-10 in modo che il
tono dei messaggi MIDI trasmessi cambi in incrementi di semitoni.
Hold Pedal
Specica il pedale al quale è assegnata la funzione di tenuta (Hold).
OFF Il pedale con la funzione di tenuta non viene assegnato.
CTL 1 Il pedale [CTL 1] è quello per la funzione di tenuta.
CTL 2 Il pedale [CTL 2] è quello per la funzione di tenuta.
Pedal Bend
Specica se l'attivazione del pedale di espressione causa la trasmissione di messaggi
di pitch bend.
OFF I messaggi di pitch bend non vengono trasmessi.
DOWN Vengono trasmessi dati di pitch bend verso il basso.
UP Vengono trasmessi dati di pitch bend verso l'alto.
Bend Range Specica l'intervallo massimo di cambio per i messaggi di pitch bend.
Data Thin
Se si imposta su "ON," i dati di pitch bend verranno compressi per ridurre il volume
dei dati MIDI.
String Ch
Specica il canale MIDI utilizzato per trasmettere i dati della performance con la
chitarra. Se Mode è impostato su "MONO," i dati verranno trasmessi utilizzando sei
canali, partendo con quello specicato qui.
Dynamics
Consente di regolare la sensibilità per il cambio di volume (velocity) del tono.
Più si aumenta questa impostazione, maggiore sarà la facilità con la quale si
producono valori elevati di velocity.
Play Feel
Consente di regolare la curva di cambio della velocity del tono.
FEEL1–4
FEEL1 è la modalità che assegna ai suoni la variazione più ampia di
volume in base alle dinamiche esecutive sullo strumento. Se si aumenta
il numero dell'impostazione, diventa più facile generare suoni con un
volume alto, anche se si suonano piano le corde. In questo modo è
possibile suonare con un volume uniforme, sia che si utilizzi una tecnica
di tocco leggero sulle corde o plettrate più energiche.
NO DYNA
In questa modalità i suoni vengono riprodotti a un volume sso,
indipendentemente dalla forza con cui si suonano le corde.
Low Velo Cut
Regolare questo parametro se, toccando una corda, viene suonata una nota che
non dovrebbe essere riprodotta. L'aumento di questo valore fa sì che sia più dicile
attivare le note.
Impostazioni dell'accordatore (Tuner: )
Parametro Spiegazione
Pitch Specica il tono di riferimento.
Sound
MUTE Il suono non verrà emesso durante l'accordatura.
BYPASS
Durante l'accordatura, il suono proveniente dal connettore GK IN o
dall'ingresso GUITAR IN verrà emesso senza modiche.
La modellazione e gli eetti verranno disattivati.
EFFECT
Consente di accordare lo strumento mentre si ascolta il suono dell'eetto
o della modellazione corrente.
Function
ENABLE
Nella schermata di riproduzione, se si premono contemporaneamente i
pedali [I] e [H], verrà attivata la modalità Tuner.
DISABLE
Nella schermata di riproduzione, se si premono contemporaneamente i
pedali [I] e [H], non verrà attivata la modalità Tuner.
* Nella schermata di riproduzione, se si preme il pulsante [J], verrà
attivata la modalità Tuner.