User Manual

4
Guida alle operazioni di base
Regolazione del volume
Consente di regolare il volume.
Selezione di una patch
Le impostazioni per modellazione, accordatura alternativa ed eetti si
possono richiamare sotto forma di 99 diverse "patch" (suoni).
1. Utilizzare i pedali [I] [H] o la manopola [PATCH] per selezionare una
patch.
Dual Sync
Numero di patch
Nome patch
Cambio delle schermate del display
È possibile utilizzare i pulsanti [K] [J] per cambiare le schermate del display.
Salvataggio di una patch
Se si seleziona un'altra patch oppure si spegne l'unità dopo la modica
delle impostazioni, le impostazioni modicate andranno perse. Per
conservare i dati, è necessario salvarli.
1. Premere il pulsante [WRITE].
Destinazione di salvataggio della patch
Numero
Write to #01
Dual Sync
2. Utilizzare la manopola [PATCH/VALUE] per selezionare la
destinazione di salvataggio.
Se si decide di annullare l'operazione, premere il pulsante [EXIT].
3.
Premere il pulsante [WRITE].
4. Modicare il nome.
È possibile assegnare alle patch nomi di massimo 12 caratteri.
Patch:Name Edit
Dual Sync
Utilizzare i pulsanti [K] [J] per spostare il cursore sul carattere da
modicare, quindi ruotare la manopola [VALUE] per modicare il
carattere.
È possibile anche utilizzare i seguenti pulsanti.
Pulsante Funzione
INS (MODELING)
Consente di inserire uno spazio vuoto nella posizione del
cursore.
DEL (EFFECTS)
Consente di eliminare il carattere nella posizione del cursore e
sposta tutti i caratteri successivi a sinistra.
CAPS (SYSTEM)
Consente di alternare il tipo di lettera in cui si trova il cursore tra
maiuscolo e minuscolo.
5. Premere il pulsante [WRITE] due volte per salvare i dati.
Controllo del volume e degli eetti (pedale di espressione)
Premere con decisione la punta del pedale per attivare o disattivare
l'eetto assegnato (l'indicatore PEDAL SW si accende o si spegne).
Eetto del pedale disattivato:
• Il pedale controlla il volume (impostazione predenita).
Eetto del pedale attivato:
• Il pedale controlla l'eetto (ad esempio, il wah) selezionato con la manopola [PEDAL FX].
* Ai pedali è possibile assegnare altre funzioni a piacimento.
&"Impostazioni per pedali e cambio di tono per ogni patch (Ctl: )" (p. 11), "Impostazioni di sistema per
pedali e interruttori (SysCtl: )" (p. 13)
Utilizzo dei pedali di controllo (pedali [CTL 1], [CTL 2])
Per impostazione predenita, i pedali [CTL 1] e [CTL 2] controllano una funzione assegnata
da ogni patch.
* Ai pedali è possibile assegnare altre funzioni a piacimento.
&"Impostazioni per pedali e cambio di tono per ogni patch (Ctl: )" (p. 11), "Impostazioni di sistema per
pedali e interruttori (SysCtl: )" (p. 13)
Controller del pickup GK
È possibile anche usare i pulsanti [S1] (DOWN) /[S2] (UP) e la manopola del volume del
pickup GK per controllare i parametri.
Accordatura della chitarra (modalità Tuner)
Premere i pedali [I] [H] contemporaneamente per attivare la modalità Tuner.
* Per utilizzare le accordature alternative descritte in precedenza, utilizzare
l'accordatura standard per la chitarra (E A D G B E).
* Per denire l'accordatura su GUITAR IN (il normale ingresso per chitarra),
scollegare la chitarra dal connettore GK IN.
1. Premere i pedali [I] [H] contemporaneamente.
* Per attivare la modalità Tuner, è possibile anche premere il pulsante [J] nella
schermata di riproduzione.
2. Suonare una sola nota aperta sulla corda da accordare.
Il nome della nota più vicina al tono della corda pizzicata viene
visualizzato sul display.
. . . . . E
>>>>>>>>█<<<<<<<
3. Accordare lo strumento in modo che l'indicatore centrale del
display si accenda.
Impostazione del tono standard
In modalità Tuner è possibile premere il pulsante [J] per cambiare il tono standard
dell'accordatore.
Tono
435–445 Hz (impostazione predenita: 440 Hz)
* Quando si utilizza il pedale di espressione, fare attenzione a non schiacciarsi le dita tra la parte mobile e il
pannello. In presenza di bambini è necessario che un adulto fornisca supervisione e assistenza.
Dual Sync
. . . . . E
>>>>>>>>█<<<<<<<
Tuner:Pitch
A=440Hz
Patch:Level
100
Schermata di riproduzione (selezione delle patch)
Selezionare una patch.
&"Selezione di una patch" (p. 4)
Schermata della modalità Tuner
Accordare la chitarra.
&"Accordatura della chitarra (modalità
Tuner)" (p. 4)
Schermata di impostazione del tono standard
Qui è possibile cambiare il tono standard
dell'accordatore.
Schermata del livello della patch
Regolare il volume della patch.
&"Volume della patch (Patch: Level)" (p. 11)
* Le spiegazioni riportate nel presente manuale sono corredate da
illustrazioni che mostrano gli elementi tipicamente presenti sul display.
Tuttavia, nell'unità in uso potrebbe essere incorporata una versione più
recente e aggiornata del sistema, ad esempio con nuovi suoni. Pertanto è
possibile che quanto visualizzato eettivamente sul display non corrisponda
esattamente a quanto riportato nel manuale.