User Manual

Impostazioni per modellazione/Poly FX/accordatura alternativa
8
Parametro Spiegazione
Hold Mode
Specica l'eetto di tenuta (Hold) controllato dai pedali [CTL 1] [CTL 2].
* Per utilizzare l'eetto Hold, denire le impostazioni per "Patch: CTL" (p. 11) o
"Sys: CTL" (p. 13).
MODE 1
Verranno tenute anche le nuove note suonate dopo che è stato
attivato l'eetto Hold.
MODE 2
Le nuove note suonate non vengono accettate mentre è attivo
l'eetto Hold.
MODE 3
Se è attivo l'eetto Hold, le nuove note suonate su una corda tenuta
vengono accettate.
LowVeloCut
Regolare questo parametro se, toccando una corda, viene suonata una nota
che non dovrebbe essere riprodotta. L'aumento di questo valore fa sì che sia più
dicile attivare le note.
Sintetizzatore a onde (WAVE: )
Parametro Spiegazione
Type
Consente di selezionare il tipo di onda di base per il suono di sintetizzatore.
SAW
Crea un suono di sintetizzatore con una forma d'onda a
dente di sega.
SQUARE Crea un suono di sintetizzatore con una forma d'onda quadra.
Volume
Consente di impostare il volume. Se si imposta un valore pari a 0, non verrà
emesso alcun suono.
Cuto
Consente di regolare la frequenza di taglio alla quale il ltro elimina i
componenti armonici del suono.
Resonance Consente di regolare la risonanza (caratteristica unica del suono).
Octave Se si attiva questo parametro, il tono sarà più basso di un'ottava.
Poly FX (PolyFx: )
Parametro Spiegazione
Type
DISTORTION
Distorsione che crea una risonanza chiara e piacevole degli
accordi.
CRYSTAL
Suono con una risonanza metallica e un carattere quasi
trasparente.
RICH
MODULATION
Suono di modulazione ricco e spazioso.
SLOW PAD Suono profondo tipo pad.
TOUCH WAH
È possibile generare un eetto wah in cui il ltro cambia in
risposta al volume della chitarra.
DISTORTION/CRYSTAL/RICH MODULATION/SLOW PAD
(PFxDist: /PFxCrystal: /PFxRichMod: /PFxSlowPad: )
Parametro Spiegazione
GtrVol Consente di regolare il volume dell'ingresso della chitarra.
Gain *1 Consente di regolare la quantità di distorsione.
GainBal *1
Consente di regolare il bilanciamento della distorsione tra le corde basse
e quelle alte.
Se si impostano valori elevati, le corde più basse vengono distorte di più.
Se si impostano valori ridotti, le corde più alte vengono distorte di più.
Color
DISTORTION
Consente di regolare la quantità di separazione per le corde. Se si
impostano valori elevati, il suono degli accordi è più chiaro.
CRYSTAL
Consente di regolare il carattere tonale della gamma degli alti. Se si
impostano valori elevati, il carattere tonale è più metallico.
RICH
MODULATION
Consente di regolare la profondità dell'eetto. Se si impostano valori
elevati, l'eetto di modulazione è più forte.
SLOW PAD
Consente di regolare la potenza dell'attacco. Se si impostano valori elevati,
l'attacco sarà più forte.
Tone
Consente di regolare la brillantezza del suono. Se si specicano valori
elevati, il suono sarà più brillante.
Level Volume
*1 Solo DISTORTION
TOUCH WAH (PFxTWah: )
Parametro Spiegazione
Mode
Consente di selezionare la modalità WAH.
LPF
Filtro passa basso. Crea un eetto wah su una gamma ampia
di frequenze.
BPF
Filtro passa banda. Crea un eetto wah su una gamma ristretta
di frequenze.
Polar
Consente di selezionare la direzione di cambio del ltro in risposta al
segnale in ingresso.
DOWN La frequenza del ltro cadrà.
UP La frequenza del ltro si alzerà.
Sens
Consente di regolare la sensibilità in corrispondenza della quale il ltro
cambia nella direzione determinata dall'impostazione della polarità. Se si
specicano valori elevati, la risposta sarà maggiore. Se si imposta un valore
pari a 0, la potenza della plettrata non avrà alcun eetto.
Freq Consente di regolare la frequenza centrale dell'eetto Wah.
Decay
Consente di impostare il tempo necessario anché il ltro completi il suo
ciclo.
Peak
Consente di regolare il modo in cui l'eetto wah viene applicato all'area
intorno alla frequenza centrale.
Se si specicano valori elevati, il tono sarà più forte e l'eetto wah sarà più
enfatizzato. Con un valore pari a 50 viene generato un suono wah standard.
ToneType Consente di selezionare il tipo di tono.
Comp Sw Consente di attivare/disattivare il compressore.
Comp Sus Valori più elevati prolungano il sustain.
Comp Atk Consente di regolare l'intensità dell'attacco quando vengono suonate le corde.
Volume Volume.
Impostazioni per accordatura alternativa (AltTune: )
Premere il pulsante [MODELING/ALT TUNE] e modicare i parametri.
* Se il tipo di modellazione è "SYNTH" o "POLY FX," non è possibile utilizzare la
funzione di accordatura alternativa, per chitarra a 12 corde o di bending delle
corde.
Parametro Spiegazione
On/O Attiva e disattiva la funzione di accordatura alternativa.
Type
OPEN D, E,
G, A
Accordatura che produce un accordo maggiore quando si
suonano le corde aperte.
DROP D–A
DROP D è un tipo di accordatura in cui la sesta corda viene
abbassata in re. Le altre accordature sono trasposizioni verso
il basso parallele a DROP D.
D-MODAL
Accordatura in cui la sesta, la seconda e la prima corda
vengono abbassate di un tono per ottenere una resa tipica
della musica etnica.
NASHVL
Accordatura in cui la sesta, la quinta, la quarta e la terza
corda vengono alzate di un'ottava, come accade con le corde
aggiuntive di una chitarra a 12 corde.
-12–+12
STEP
L'accordatura di tutte le corde può essere alzata o abbassata a
intervalli di semitoni.
USER
Accordatura personalizzata in cui l'utente può specicare il
tono di ogni corda.
Shift 1–6 *1 Specica la quantità di cambio in semitoni per ogni corda.
Fine 1–6 *1
Consente di regolare con precisione il tono di ogni corda. -50 indica mezzo
semitono in basso, mentre +50 indica mezzo semitono in alto.
*1 Solo USER
Impostazioni per chitarra a 12 corde (12Str: )
Premere il pulsante [MODELING/ALT TUNE] e modicare i parametri.
Parametro Spiegazione
On/O
Attivare questo parametro per ottenere il suono tipico di una chitarra
a 12 corde. In pratica, il suono di una normale chitarra a 6 corde viene
trasformato nel suono di una chitarra a 12 corde, con la relativa muta di
corde aggiuntiva.
Type
NORMAL Accordatura normale per una chitarra a 12 corde.
USER
Accordatura specicata dall'utente che determina il tono di
ogni corda aggiuntiva.
PitchShft 1–6 *1 Specica la quantità di cambio in semitoni per ogni corda.
PitchFine 1–6 *1
Consente di regolare con precisione il tono di ogni corda. -50 indica mezzo
semitono in basso, mentre +50 indica mezzo semitono in alto.
Level 1–6 *1 Consente di regolare il volume di ogni corda secondaria.
Delay 1–6 *1
Consente di regolare il ritardo del suono di ogni corda secondaria rispetto
alla corrispondente corda principale.
*1 Solo USER
Impostazioni per la funzione di bending delle corde (StrBend: )
Premere il pulsante [MODELING/ALT TUNE] e modicare i parametri.
Parametro Spiegazione
On/O Attiva e disattiva la funzione di bending delle corde.
Depth 1–6
Consente di impostare la quantità di cambio del tono di ogni corda se il
bending si imposta su 100.
La quantità di cambio rispetto al tono corrente è impostato in incrementi
di semitoni.
Control
Se si imposta su 0, il bending non cambia il tono mentre, se si imposta
su 100, il tono delle corde cambia secondo la quantità impostata in
Depth 1–6. Di solito, questo valore di pitch bend è impostato su 0 e viene
utilizzata l'impostazione 0–100 assegnata mediante Control Assign.
* Questa impostazione non può essere salvata nelle patch. Il valore viene
reimpostato su 0 se si cambiano le patch.
Altre impostazioni di modellazione (Mdl: )
Parametro Spiegazione
NS On/O *1
Consente di attivare/disattivare il soppressore di rumore.
Questo eetto consente di eliminare il rumore e il ronzio captati dal pickup
della chitarra.
NS Threshold *1
Regolare questo parametro in base al livello di rumore. Impostarlo su un
valore maggiore se il livello del rumore è troppo elevato o su un valore
inferiore se è troppo basso. Regolare questo parametro in modo che il
decay della chitarra sia naturale.
* L'impostazione di un valore troppo elevato rispetto al necessario
potrebbe causare la mancata riproduzione dei suoni quando la chitarra
viene suonata a basso volume.
NS Release *1
Consente di regolare il tempo da quanto il soppressore di rumore inizia a
funzionare nché il livello di rumore non raggiunge "0."
String Lv 1–6 Consente di specicare il livello di uscita di ogni corda.
String Lv 1–6 Consente di specicare il pan sinistro/destro di ogni corda.
*1 I parametri del soppressore di rumore non sono visualizzati per alcuni tipi di modellazione.