User Manual

4
Suonare
Selezionare una Patch
Una combinazione di eetti e le loro impostazioni prende il nome di
“patch.
Patch
Patch User (U01-1–U50-5)
Possono essere sovrascritte
Patch preset (P01-1–P50-5)
Non possono essere sovrascritte. Però, potete salvare una
patch Preset nell’area User, modicare le impostazioni
secondo le vostre necessità e memorizzare la vostra
versione modicata nell’area User.
1. Usate gli interruttori [BANK
I
] e [BANK
H
] per selezionare un
banco.
2. Usate gli interruttori [1]–[5] per selezionare una patch
all’interno del banco selezionato.
Banco
Numero
Nome della Patch
MEMO
Potete cambiare le patch anche ruotando la manopola [1] sotto
al display.
Riguardo alla Schermata Play
La schermata che appare subito dopo l’accensione prende il nome di
schermata Play.
Sono presenti i seguenti quattro tipi di schermata Play; usate i tasti
PAGE [
K
][
J
] per alternare i diversi tipi di display.
Numero della patch grande
Nome della patch grande
Mostra la congurazione dell’eetto
Mostra le funzioni assegnate all’unità principale e agli interruttori esterni
Icone che appaiono nella schermata Play
Aree in cui sono visualizzate le icone
Indicazione Spiegazione
Indica il livello di ingresso.
Indica il livello di uscita.
Indica il livello del ritorno.
Indica il livello di mandata.
Indica la quantità di compressione durante il
funzionamento del compressore.
Indica che l’editor è connesso in modo wireless.
* Sappiate, che in base alla nazione in cui avete
acquistato l’unità, la funzionalità Bluetooth potrebbe
non essere inclusa.
Indica i BPM (movimenti al minuto).
,
Lampeggia a tempo con i BPM.
Indica la pagina sino a cui navigate usando i tasti PAGE
[
K
][
J
] (schermata di modica).
Mentre appare la schermata Play, potete ruotare le manopole [1]–[6]
per regolare i parametri che sono visualizzati sopra a ogni manopola.
MEMO
Potete cambiare i parametri che vengono regolati dalle
manopole [1]–[6] mentre è visualizzata la schermata Play.
Per i dettagli, fate riferimento a Assegnare i Parametri Preferiti
alle Manopole [1]–[6]” (p. 7).