User Manual

Descrizioni del Pannello
4
Nome
Funzione
* Vedi “1.2. Connettere Pedali Esterni(P.5)” per maggiori informazioni sulle impostazioni
dell’interruttore a pedale e del pedale di espressione.
6
Interruttore a
Pedale
Attiva/disattiva gli effetti. Con una pressione prolungata dell’interruttore, potete sincronizzare il REPEAT
RATE (tap input) al tempo, o produrre un senso di rotazione aggressivo (TWIST) che manda in oscillazione
il suono dell’eco.2.5. Specificare la Funzione degli Interruttori a Pedale(P.10)
7
Manopola
[ECHO]
Regola il volume dell’eco.
8
Manopola
[REVERB]
Regola il volume del riverbero. Ruotate la manopola [ECHO] completamente in senso antiorario per usare
solo il riverbero.
9
Manopola
[INTENSITY]
Regola il volume dell’eco (quantità di feedback). Ruotatela completamente in senso orario per mandare
in oscillazione l’effetto.
10
Manopola
[TONE]
Rotazione in senso orario: enfatizza le frequenze acute e taglia quelle basse.
Rotazione in senso antiorario: enfatizza le frequenze basse e taglia quelle acute.
11
Manopola
[REPEAT RATE]
Regola la velocità del nastro. Più la manopola è ruotata in senso orario, più brevi divengono gli intervalli
tra gli echi. Anche il tono cambia insieme alla velocità.
12
Manopola [WOW
& FLUTTER]
Regola l’oscillazione della velocità del nastro, che avviene a causa della resistenza della frizione del
meccanismo del nastro, dallo scivolamento del nastro e così via.
Ruotandola in senso orario si produce una oscillazione più intensa.
13
Manopola
[MODE]
Seleziona tra i modi 111. La combinazione di tre diverse testine di riproduzione e del riverbero vi offre
un totale di 11 tipi di eco.
1.1. Combinare le Testine di Riproduzione e il Riverbero(P.4)
14
Interruttore
CARRYOVER
Specifica se il suono dell’effetto continua (ON) o no (OFF) sino alla sua fine naturale quando disattivate
l’effetto.
* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutte le unità prima di
eseguire qualsiasi collegamento.
* Non usate cavi che contengono delle resistenze.
Accensione e spegnimento
Completati i collegamenti, accendete i vari dispositivi nell’ordine specificato sotto. Accendendo i dispositivi nell’ordine sbagliato,
rischiate di causare malfunzionamenti e/o danni ai dispositivi.
Accensione
Accendete l’amplificatore per chitarra per ultimo.
Spegnimento
Spegnete l’amplificatore per chitarra per primo.
* Controllate sempre che il livello di volume sia abbassato prima di accendere/spegnere l’unità. Anche con il volume al
minimo, potreste avvertire un rumore all’accensione/spegnimento. Ma questo è normale, e non indica un
malfunzionamento
Combinare le Testine di Riproduzione e il Riverbero
Le combinazioni delle testine di riproduzione (13) e il riverbero nei modi 111 sono indicate sotto.
Modo
2
3
4
5
6
8
9
10
11
Testina di riproduzione 1
Á
Á
Á
Á
Testina di riproduzione 2
Á
Á
Á
Á
Á
Á
Testina di riproduzione 3
Á
Á
Á
Á
Á
Riverbero
Á
Á
Á
Á
Á
Á
* I tempi di ritardo delle testine di riproduzione 2 e 3 sono rispettivamente 2x e 3x il tempo di ritardo della testina di
riproduzione 1. Quando immettete il tempo battendolo, questo viene impostato come tempo di ritardo (tap delay time) per
la testina di riproduzione 1, che è il tempo di ritardo di base per ognuna delle modalità.