Operation Manual

34
Avvertenze di sicurezza generali
PERICOLO PER LA VISTA! Mai utilizzare questo apparecchio per fi ssare direttamente il sole o altri
oggetti nelle sue vicinanze. PERICOLO PER LA VISTA!
PERICOLO DI SOFFOCAMENTO! I bambini possono utilizzare l’apparecchio soltanto sotto la vi-
gilanza di un adulto. Tenere i materiali di imballaggio (sacchetti di plastica, elastici, ecc.) fuori dalla
portata dei bambini! PERICOLO DI SOFFOCAMENTO!
PERICOLO DI INCENDIO! Non esporre l’apparecchio, in particolare le lenti, ai raggi solari diretti. La
compressione della luce può provocare un incendio.
• Non smontare l’apparecchio! In caso di guasto, rivolgersi al proprio rivenditore specializzato. Egli prov-
vederà a contattare il centro di assistenza e se necessario a spedire l’apparecchio in riparazione.
Non esporre l’apparecchio a temperature elevate.
L’apparecchio è stata realizzato solo per l’uso privato. Rispettare la privacy delle altre persone: ad
esempio non utilizzare l’apparecchio per guardare negli appartamenti altrui.
Gli accessori possono variare a seconda del modello.
Sommario
1. Cannocchiale (tubo ottico del telescopio)
2. Cercatore o Cercatore LED
3. Viti di regolazione del cercatore
4. Viti di fermo e dadi per il supporto del
cercatore
5. Lente dell’obiettivo
6. Portaoculari
7. Ruota della messa a fuoco
8. Elemento di raccordo del cannocchiale
9. Testa dello stativo con supporto
10. Fermi delle gambe o vite dello stativo
11. Gambe dello stativo (estraibili)
12. Vite di fi ssaggio per il movimento micro-
metrico in altezza (movimento alto/basso)
13. Vite di fi ssaggio per l‘asse verticale
(rotazione destra e sinistra)
14. Portaoggetti
15. Oculari
16. Diagonale a specchio
17. Filtro lunare
18. Lente per raddrizzare l’immagine
Ecco come montare il tuo telescopio
Controllare prima se il telescopio è simile alla versione 1 o versione 2. (Page 4 e 6). Prima di comincia-
re a montare il tuo telescopio trova una posizione ottimale per posizionarlo. È importante che tu scelga
un posto in cui la visuale non sia impedita, libero da ingombri e con un pavimento stabile e pianeggian-
te. Quando avrai trovato il posto ideale puoi cominciare a montare il telescopio.
Version 1
Per prima cosa apri i fermi situati sulle gambe dello stativo (10). Successivamente estrai la parte infe-
riore delle gambe dello stativo (11) per quanto possibile tirandole verso il basso e bloccale nuovamente
chiudendo i fermi (Fig. 1). Puoi modifi care l‘altezza dello stativo in un secondo tempo facendo rientrare
un po’ le gambe in maniera uniforme.
Collega ora il tubo ottico (1) allo stativo spingendo l’elemento di raccordo del cannocchiale (8) nel
supporto situato sulla testa dello stativo (9) (Fig. 2). Serra la vite di fi ssaggio del movimento micrometri-
co in altezza (12) facendola entrare nel supporto in modo tale da fi ssare saldamente le due parti l’una
all’altra.