Online User's Guide

Table Of Contents
SA (Security Association) è un metodo di comunicazione crittografata utilizzando IPsec o IPv6 che
permette lo scambio e la condivisione di informazioni, come il metodo e la chiave di crittografia, al fine di
stabilire un canale di comunicazione sicuro prima dell’inizio della comunicazione. SA può inoltre riferirsi a
un canale di comunicazione crittografata virtuale stabilito. Il SA utilizzato per IPsec stabilisce un metodo di
crittografia, scambia le chiavi ed esegue un’autenticazione reciproca sulla base della procedura standard
IKE (Internet Key Exchange, scambio chiavi internet). Inoltre, il SA viene periodicamente aggiornato.
Perfect Forward Secrecy
PFS non trae le chiavi da chiavi usate in precedenza per crittografare i messaggi. Inoltre, se una chiave
utilizzata per crittografare un messaggio viene ricavata da una chiave madre, la chiave madre non viene
utilizzata per generare altre chiavi. Inoltre, anche se una chiave viene compromessa, il danno sarà limitato
solo ai messaggi crittografati utilizzando quella chiave.
Selezionare Attivata o Disattivata.
Metodo di autenticazione
Selezionare il metodo di autenticazione. Selezionare Chiave precondivisa, Certificati, EAP - MD5, o EAP -
MS-CHAPv2.
Chiave precondivisa
Quando vengono crittografate le comunicazioni, la chiave di crittografia viene scambiata e condivisa in
precedenza, utilizzando un canale diverso.
Se è stato selezionato Chiave precondivisa per Metodo di autenticazione, digitare la Chiave precondivisa
(fino a 32 caratteri).
Locale/Tipo di/ID
Selezionare il tipo di ID del mittente, quindi digitare l’ID.
Selezionare Indirizzo IPv4, Indirizzo IPv6, FQDN, Indirizzo e-mail, o Certificato per il tipo.
Se viene selezionato Certificato, digitare il nome comune del certificato nel campo ID.
Remoto/Tipo di/ID
Selezionare il tipo di ID del destinatario, quindi digitare l’ID.
Selezionare Indirizzo IPv4, Indirizzo IPv6, FQDN, Indirizzo e-mail, o Certificato per il tipo.
Se viene selezionato Certificato, digitare il nome comune del certificato nel campo ID.
Certificato
Se è stato selezionato Certificati per Metodo di autenticazione, selezionare il certificato.
È possibile selezionare solo i certificati creati utilizzando la pagina Certificato dalla schermata di
configurazione della sicurezza di Gestione basata sul Web.
EAP
EAP è un protocollo di autenticazione, estensione di PPP. Utilizzando EAP con IEEE802.1x viene usata una
chiave diversa per l’autenticazione utente a ogni sessione.
Le seguenti impostazioni sono necessarie solo quando è selezionato EAP - MD5 o EAP - MS-CHAPv2 in
Metodo di autenticazione:
Modalità
Selezionare Modalità server o Modalità client.
Certificato
Selezionare il certificato.
Nome utente
Digitare il nome utente (fino a 32 caratteri).
Password
Digitare la password (fino a 32 caratteri). La password deve essere inserita due volte per conferma.
467