Online User's Guide

Table Of Contents
Codice di accesso remoto
Codice personale a quattro cifre (– – –*) che consente di chiamare e accedere all'apparecchio da una posizione
remota.
Codice di attivazione remota (solo modalità Fax/Tel)
Premere questo codice (*51) quando si risponde a una chiamata fax su un telefono in derivazione o esterno.
Codice di disattivazione remota (solo modalità Fax/Tel)
Quando l’apparecchio risponde a una chiamata vocale, vengono emessi squilli doppi. È possibile rispondere da
un telefono in derivazione digitando questo codice (#51).
Contrasto
Impostazione che compensa il chiaro o lo scuro dei documenti, schiarendo i fax o le copie di documenti scuri e
scurendo quelli chiari.
Crittografia
La maggior parte delle reti senza fili utilizza impostazioni di protezione. Queste impostazioni di protezione
definiscono l’autenticazione (il modo in cui il dispositivo si identifica nella rete) e la crittografia (il modo in cui i dati
vengono crittografati quando vengono inviati sulla rete). Se non si specificano correttamente queste opzioni
quando si configura la macchina wireless Brother, questo non potrà effettuare la connessione alla rete senza fili.
È necessario pertanto prestare attenzione quando si configurano queste opzioni.
Metodi di crittografia per una rete senza fili personale
Una rete senza fili personale è una rete di piccole dimensioni (ad esempio una rete senza fili domestica)
senza supporto IEEE 802.1x.
Nessuno
Non viene utilizzato alcun metodo di crittografia.
WEP
Quando si utilizza il metodo WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con una
chiave protetta.
TKIP
Il protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) consente lo scambio delle chiavi per pacchetto, il
controllo dell’integrità dei messaggi e un meccanismo di riassegnazione delle chiavi.
AES
Il metodo AES (Advanced Encryption Standard) consente una maggiore protezione dei dati grazie alla
crittografia a chiave simmetrica.
IEEE 802.11n non supporta WEP o TKIP come metodi di crittografia.
Per effettuare il collegamento alla rete senza fili mediante IEEE 802.11n, è consigliabile selezionare il
metodo AES.
Pagina Iniziale > Glossario
699