Online User's Guide

Table Of Contents
Nome nodo
Il nome nodo è il nome dell’apparecchio sulla rete. Questo nome viene spesso definito nome NetBIOS; è il nome
registrato dal server WINS nella rete. Il nome consigliato è “BRNxxxxxxxxxxxx” per una rete cablata o
“BRWxxxxxxxxxxxx” per una rete senza fili (dove “xxxxxxxxxxxx” rappresenta l’indirizzo MAC/indirizzo Ethernet
dell’apparecchio in uso).
Numero di gruppo
Combinazione di numeri della rubrica memorizzati all'interno della stessa per la trasmissione circolare.
Numero squilli
Numero di squilli prima che l'apparecchio risponda in modalità Solo fax e Fax/Tel.
Operazioni rimanenti
È possibile controllare quali lavori fax programmati sono in attesa in memoria e annullarli singolarmente.
Paging
Questa funzione abilita la macchina a chiamare il proprio telefono cellulare o cercapersone quando viene
ricevuto un fax nella sua memoria.
Pausa
Consente di inserire un ritardo nella sequenza di composizione sequence mentre si compone il numero oppure
mentre si memorizzano i numeri nella Rubrica. Premere Pausa sul display LCD il numero desiderato di volte, per
ottenere una pausa più lunga.
PC-FAX in rete
La funzione PC-FAX in rete consente di inviare un file dal computer come fax. Per gli utenti Windows è inoltre
disponibile la ricezione fax tramite PC-FAX.
PEAP
Il protocollo PEAP (Protected Extensible Authentication Protocol) è una versione del metodo EAP sviluppata da
Cisco Systems, Inc., Microsoft Corporation e RSA Security. PEAP crea un tunnel SSL (Secure Sockets
Layer)/TLS (Transport Layer Security) crittografato tra un client e un server di autenticazione per l’invio di un ID
utente e di una password. PEAP consente l’autenticazione reciproca tra server e client.
La macchina Brother supporta i seguenti tipi di autenticazione interna:
PEAP/MS-CHAPv2
PEAP/GTC
Pagina Iniziale > Glossario
706