Online User's Guide

Table Of Contents
Sistema crittografico a chiave pubblica
Un sistema crittografico a chiave pubblica è un ramo della moderna crittografia in cui gli algoritmi impiegano una
coppia di chiavi (una chiave pubblica e una chiave privata) e utilizzano un componente diverso della coppia per i
diversi passaggi dell’algoritmo.
SMTP over SSL
La funzione SMTP over SSL consente l’invio di messaggi e-mail crittografati mediante SSL.
SMTP-AUTH
Il protocollo Autenticazione SMTP (SMTP-AUTH) espande SMTP (il protocollo per l’invio di e-mail tramite
Internet) al fine di includere un metodo di autenticazione che garantisca l’identità effettiva del mittente.
SNMP
Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato per gestire dispositivi dotati di
funzionalità di rete quali computer, router e macchine Brother. Il server di stampa Brother supporta SNMPv1,
SNMPv2c e SNMPv3.
SNMPv3
Il protocollo SNMPv3 (Simple Network Management Protocol versione 3) fornisce funzionalità di autenticazione
utente e crittografia dei dati per gestire in modo sicuro i dispositivi di rete.
SNTP
Il protocollo SNTP (Simple Network Time Protocol) viene utilizzato per sincronizzare gli orologi dei computer
presenti in una rete TCP/IP. È possibile configurare le impostazioni SNTP mediante Gestione basata sul Web.
Squillo distintivo
Questa funzione è disponibile solo in USA e Canada.
Un servizio offerto su abbonamento acquistato dalla compagnia telefonica che fornisce un altro numero di
telefono sulla linea telefonica esistente. La macchina Brother utilizza il nuovo numero per simulare una linea fax
dedicata.
SSID
Ogni rete senza fili ha un nome di rete univoco, tecnicamente definito SSID (Service Set Identifier). Il nome SSID
è un valore a 32 byte o inferiore assegnato al punto di accesso. I dispositivi di rete senza fili da associare alla
rete senza fili devono corrispondere al punto di accesso. Il punto di accesso e i dispositivi di rete senza fili
inviano regolarmente pacchetti senza fili (detti "beacon") contenenti le informazioni SSID. Quando il dispositivo di
rete senza fili in uso riceve un beacon, è possibile identificare la rete senza fili abbastanza vicina da consentire
alle onde radio di raggiungere il dispositivo.
Pagina Iniziale > Glossario
710