Barcode Print+ User's Guide

8
2
Visualizzazione con pattern di arresto
Visualizzazione senza pattern di arresto
2.2.5 Dimensione del modulo ("s")
Specifica la dimensione del modulo.
ESC(s0p
,,,v,,,b,,,s24850T123456789123
1. Rapporto tra altezza e larghezza del modulo (1-10, valore predefinito: 3)
2. Lunghezza del simbolo nel rapporto tra lunghezza e larghezza (valore predefinito: 2)
3. Larghezza del simbolo nel rapporto tra lunghezza e larghezza (valore predefinito: 3)
4. Larghezza minima del modulo (1-100, valore predefinito: 10, unità: 1/100 di pollice)
Esempio
1,3,2,5s
(Modulo: quadrato; Lunghezza simbolo: 1,5 x larghezza; Larghezza del modulo: 0,05 pollici)
2.2.6 Tipo di codice a barre ("T")
Specifica il tipo di codice a barre.
ESC(s0p
,,,v,,,b,,,s24850T123456789123
Valore
Tipo di codice
24850
PDF417
24855
MacroPDF417
2.2.7 Dati del codice a barre
In questa sezione sono specificate le informazioni effettive definite dall'utente:
ESC(s0p
,,,v,,,b,,,s24850T123456789123
Per il modello PDF417 è possibile specificare i caratteri del codice di controllo ASCII (codice ASCII 0-31) nel
modo seguente:
ESC
&p#X
<00>
Dove:
# indica il numero di caratteri del codice di controllo
<00> è un esempio del carattere del codice di controllo
Esempio
In un modello PDF417, per specificare i due caratteri ASCII, "0" e "1", utilizzare: 24850TESC&p2X<00><01>