User manual

14
Quando non si utilizza l’apparecchiatura staccare il cavo di alimentazione del'adattatore
compatto CA dalla presa elettrica.
Se l’adattatore viene lasciato collegato per lunghi periodi si possono produrre calore
e deformazioni.
Non togliere il cassetto carta dalla stampante quando la stampa è in corso.
Per evitare malfunzionamenti e danni causati da campi elettromagnetici
Non collocare l’apparecchiatura accanto a motori o altri dispositivi che generano forti
campi elettromagnetici e non utilizzarla accanto a televisori o radio AM.
Per evitare il formarsi di condensa
Per evitare la condensa collocare l’apparecchiatura in una borsa di plastica a chiusura
ermetica, richiudibile e lasciare che si adatti lentamente alle variazioni di temperatura
prima di toglierla dalla borsa. Nel caso in cui si formi condensa nell’apparecchiatura,
prima di utilizzarla conservare l’apparecchiatura a temperatura ambiente finché le gocce
d’acqua non evaporano naturalmente.
Precauzioni per l’uso
In questa sezione vengono illustrate le precauzioni da osservare durante l’utilizzo
dell’apparecchiatura.
Non applicare una forza eccessiva al cassetto carta.
Ciò potrebbe provocare inceppamenti della carta o danni all’apparecchiatura.
Non accendere/spegnere ripetutamente la stampante se non si intende stampare.
Il processo di inizializzazione della stampante consuma inchiostro e in tal modo
si sciupa l’equivalente di diverse pagine.
Fare attenzione a non volatilizzare sull’apparecchiatura insetticidi o sostanze simili.
Inoltre, non lasciare l’apparecchiatura a contatto con prodotti in gomma o vinile per
lunghi periodi di tempo.
Questi materiali possono causare deformazione dell’involucro della stampante.
Non maneggiare i caricatori di inchiostro con mani bagnate o sudate.
Non toccare le molle del cassetto carta. Se le molle si piegano o si deformano la carta
potrebbe non venire alimentata correttamente nella stampante.
Non mettere corpi estranei nel vano di uscita carta (sulla parte superiore del cassetto
carta).
Non toccare il lato di stampa della carta con le dita.
Tenere sempre la carta lungo i bordi (esternamente al bordo perforato).
Prima di toccare la carta controllare che le mani siano asciutte. Oggetti appuntiti rigano
la superficie della carta. Fare in modo che sulla carta non si trovino impronte digitali,
polvere, gocce d’acqua etc.
Per scrivere sui fogli di carta utilizzare una penna a inchiostro non solubile.
Evitare le seguenti azioni che potrebbero comportare modifica, sbiadimento
o trasferimento di colore.
- Attaccare qualsiasi tipo di nastro adesivo sulla superficie di stampa.
- Consentire che le superfici di stampa vengano a contatto con materiali vinilici
o plastici.
- Applicare alcol o altri solventi volatili alla superficie di stampa.
- Lasciare per lunghi periodi le superfici di stampa troppo a contatto le une sulle altre
o con altri oggetti.
Molla