Datasheet

6 Caratteristiche soggette a variazioni senza preavviso EM24 DIN DS ITA 260315
EM24 DIN
Numero degli ingressi 3
Frequenza d’ingresso 20Hz max, duty cycle 50%
Regolazione prescaler Da 0,001 a 999,9 m
3
o kWh
per impulso
Tensione di lettura contatto 5VDC +/- 5%
Corrente di lettura contatto 10mA max
Impedenza di ingresso 680Ω
Resistenza contatto 100Ω, contatto chiuso,
500kΩ, contatto aperto.
Modo di funzionamento
(Versione DP esclusa) Selezionabile:
• contatori di energia totali
e parziali (kWh e kvarh)
senza ingressi digitali;
• contatori di energia totali
e parziali (kWh e kvarh)
divisi per tariffa (t1-t2-t3-
Caratteristiche degli ingressi digitali
t4), sincronizzazione W
dmd (la sincronizzazione
viene eseguita ad ogni
cambio di tariffa) e GAS
(m
3
) o ACQUA (calda-fred-
da m
3
) o teleriscaldamento
(kWh) o contatore kWh
esterno);
• contatori di energia totali
e parziali (kWh e kvarh)
divisi su due tariffe (t1-t2),
sincronizzazione W dmd
(la sincronizzazione viene
eseguita indipendentemen-
te dalla tariffa selezionata)
e GAS (m
3
) o ACQUA (cal-
Contatori
Funzione Dupline utilizzata Multiplexer per i valori dei
contatori
Numero di contatori 6 per strumento
max 128 per rete
Campo del contatatore da 0 a 99 999 999
Canali utilizzati da B a F
Multiplexer da B2 a B8
Reset B1
Valore da C1 a F8
Reset del contatore Funzione abilitato/disabili-
tato per tutti i contatori
Contatori disponibili kWh tot, -kWh tot,
kvarh tot, -kvarh tot,
kWh t1, kWh t2,
kWh L1, kWh L2, kWh L3,
contatore ingresso dig. 1,
contatore ingresso dig. 2,
contatore ingresso dig. 3,
conta ore.
Variabili analogiche
Funzione Dupline utilizzata Multiplexer per variabili
analogiche.
Numero di variabili 8 per strumento, max
80 per rete.
Formato dati Dupline 3 1/2 DGT BCD
Valore di fondo scala Programmabile da 1,999 a
1999M.
Canali utilizzati A seconda dal numero di
variabili.
Multiplexer Da A1 a A4.
Valore Da G1 a H8 (1° gruppo di
16 variabili).
Da I1 a J8 (2° gruppo di 16
variabili).
Da K1 a L8 (3° gruppo di
16 variabili).
Da M1 a N8 (4° gruppo di
16 variabili).
Da O1 a P8 (5° gruppo di
16 variabili).
Variabili disponibili Tutte, tranne le variabili
“max”.
Ingresso Sincronizzazione/Tariffe
Funzioni Dupline utilizzate Monostabile (pulsante)
Real-time
Canali utilizzati A5
Modo operativo Selezionabile:
• nessuno
• sincronizzazione Wdmd
• contatore di energia
(kWh, kvarh) totale e par-
ziale organizzati per tariffe
(t1-t2).
Allarme
Funzioni Dupline utilizzate Monostabile (pulsante).
Canali utilizzati Selezionabili (da A1 a A8).
Non è previsto un controllo
che indichi se i canali sono
già utilizzati come contatori
o per le variabili analogi-
che.
Numero degli allarmi 2 per strumento
Modo degli allarmi Allarme di massima e di
minima (vedere la tabella
“Lista delle varibili che pos-
sono essere connesse a”).
Impostazione soglia Da 0 a 100% della scala
visualizzata.
Isteresi Da 0 a fondo scala.
Ritardo all’allarme Da 0 a 255s.
Caratteristiche Dupline