User manual

Guida alluso 3157
3
3. Premere D.
L’indicatore lampeggiante si muoverà in senso orario sul quadrante dell’orologio
ad ogni secondo che passa.
4. Ogni volta che l’indicatore si muove, ruotare l’orologio in modo che l’indicatore
rimanga puntato in senso opposto rispetto a sé.
5. Dopo che l’indicatore lampeggiante ha compiuto due giri completi attorno al display
(e dopo che l’orologio è stato ruotato due volte), premere C.
Questa operazione completa la taratura e fa uscire l’orologio dalla schermata di
taratura. Il messaggio
apparirà sul display per un secondo circa, e quindi
un’operazione di rilevamento della direzione verrà eseguita automaticamente.
Se si desidera sospendere la correzione del sensore di rilevamento, premere D al
punto 5 invece di C. Questa operazione riporterà la schermata a quella del punto 2.
Da lì è possibile premere A per lasciare la schermata di taratura.
L’indicatore si muoverà attorno al display per un massimo di quattro volte, se non lo
si ferma premendo C. Dopo la quarta volta, l’orologio lascerà la schermata di
taratura automaticamente.
Per eseguire la correzione della declinazione magnetica
1. Nel modo di bussola digitale/termometro, tenere
premuto A finché l’indicatore in corrispondenza
dell’indicazione delle 12 dell’orologio inizia a
lampeggiare. Questa è la schermata di taratura.
2. Premere C.
Il valore dell’angolo di declinazione magnetica e la
direzione dell’angolo di declinazione magnetica
lampeggeranno sul display.
3. Usare D (+) o B (–) per cambiare le impostazioni
dell’angolo di declinazione magnetica e della direzione
dell’angolo di declinazione magnetica.
Con queste impostazioni è possibile selezionare un
valore compreso nella gamma da 90° W a 90° E.
La seguente è la spiegazione delle impostazioni di
direzione dell’angolo di declinazione magnetica.
Valore
dellangolo di
declinazione
magnetica
Direzione
dellangolo di
declinazione
magnetica
0 OFF: Nessuna correzione della declinazione magnetica viene eseguita.
L’angolo di declinazione magnetica con questa impostazione è 0°.
E: Quando il nord magnetico è verso est (declinazione est)
W: Quando il nord magnetico è verso ovest (declinazione ovest)
È possibile disattivare (0 OFF) la correzione della declinazione magnetica (che
rende effettivamente l’angolo di declinazione magnetica 0°) premendo D e B
contemporaneamente.
L’illustrazione mostra per esempio il valore che si deve introdurre e l’impostazione
di direzione che si deve selezionare quando la cartina mostra una declinazione
magnetica di 1° ovest.
4. Quando l’impostazione è come desiderato, premere A per lasciare la schermata di
impostazione.
Uso della bussola digitale durante escursioni o scalate in montagna
Questa sezione descrive tre situazioni reali in cui si può utilizzare la bussola digitale
incorporata nell’orologio.
Per preparare una cartina e individuare la propria posizione attuale
Avere un’idea della propria posizione attuale è importante quando si fanno
escursioni o scalate in montagna. Per fare ciò, è necessario “preparare la cartina”,
cioè allineare la cartina in modo che le direzioni indicate su di essa siano allineate
con le direzioni vere e proprie della propria posizione. Fondamentalmente, ciò che in
effetti si fa è allineare il nord sulla cartina con il nord indicato dall’orologio.
Per individuare il rilevamento verso una meta
Per preparare una cartina e individuare la propria posizione attuale
1. Con l’orologio al polso, posizionare l’orologio in modo
che il quadrante sia in posizione orizzontale.
2. Nel modo di indicazione dell’ora, premere D per
eseguire una misurazione della bussola.
La lettura apparirà sul display dopo due secondi circa.
3. Ruotare la cartina senza muovere l’orologio in modo
che la direzione verso il nord indicata sulla cartina
corrisponda al nord indicato dall’orologio.
Se l’orologio è configurato per indicare il nord
magnetico, allineare il nord magnetico della cartina
con l’indicazione dell’orologio. Se l’orologio è stato
configurato con una declinazione per correggere il
nord vero, allineare il nord vero della cartina con
l’indicazione dell’orologio.
Questa operazione posizionerà la cartina
conformemente alla posizione attuale in cui ci si trova.
4. Determinare la propria posizione mentre si controllano i
contorni geografici attorno a sé.
N
N
Posizione
attuale
Nord indicato
sulla cartina
Nord indicato
dallindicatore di nord
Per individuare il rilevamento verso una meta
1. Eseguire una misurazione con la bussola e quindi
preparare la cartina in modo che l’indicazione verso il
nord sia allineata con il nord indicato dall’orologio, e
determinare la propria posizione attuale.
Per informazioni su come eseguire il punto sopra
descritto, fare riferimento a “Per preparare una cartina e
individuare la propria posizione attuale”.
2. Preparare la cartina in modo che la direzione in cui si
desidera andare sulla mappa sia puntata diritto davanti
a sé.
3. Con l’orologio al polso, posizionare l’orologio in modo
che il quadrante sia in posizione orizzontale.
4. Nel modo di indicazione dell’ora, premere D per
eseguire una misurazione della bussola.
La lettura apparirà sul display dopo due secondi circa.
5. Tenendo ancora la cartina davanti a sé, girarsi con il
corpo finché il nord indicato dall’orologio e la direzione
verso il nord sulla cartina risultino allineate.
Questa operazione posizionerà la cartina relativamente
alla propria posizione attuale, pertanto il rilevamento
verso la meta è direttamente davanti a sé.
Posizione delle
12 dellorologio
N
N
Posizione
attuale
Meta
Domande e risposte
Domanda: Qual è la causa di letture della direzione errate?
Risposta:
Fonte di forte magnetismo nei pressi, come un elettrodomestico, un grande ponte
d’acciaio, una trave d’acciaio, fili aerei, ecc., o tentativo di effettuare un rilevamento
della direzione in un treno, su una barca, ecc. Allontanarsi da grossi oggetti di
metallo e provare di nuovo. Notare che l’operazione di rilevamento con la bussola
digitale non può essere effettuata in un treno, su una barca, ecc.
Domanda: Qual è la causa per cui rilevamenti della direzione differenti
producono risultati differenti nello stesso luogo?
Risposta: Il magnetismo generato da fili dell’alta tensione nei pressi interferisce con il
rilevamento del magnetismo terrestre. Allontanarsi dai fili dell’alta tensione
e provare di nuovo.
Domanda: Perché si hanno problemi nelleffettuare rilevamenti della direzione in
interni?
Risposta: Un televisore, un personal computer, dei diffusori o altri oggetti
interferiscono con il rilevamento del magnetismo terrestre. Allontanarsi
dall’oggetto causa di interferenza o effettuare il rilevamento della direzione
all’aperto. Rilevamenti della direzione eseguiti in interni sono
particolarmente difficili all’interno di strutture in cemento armato. Ricordare
che non è possibile eseguire rilevamenti della direzione in un treno, in un
aereo, ecc.
Ora internazionale
L’ora internazionale indica l’ora attuale in 48 città (29 fusi
orari) del mondo.
Se l’ora attuale indicata per una città è errata,
controllare le impostazioni dell’ora per la città per l’ora di
casa ed eseguire i cambiamenti necessari.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di ora internazionale, in cui è
possibile entrare premendo C.
Per vedere lora di unaltra città
Nel modo di ora internazionale, usare D (oriente) per
scorrere i codici delle città (fusi orari).
Per informazioni dettagliate sui codici delle città, fare
riferimento a “City Code Table” (Tabella dei codici delle
città).
Ora segnata nel modo
di indicazione dellora
Ora attuale nel fuso del
codice di città selezionato
Codice di città
Per far passare lora di un codice di città dallora solare allora legale e
viceversa
1. Nel modo di ora internazionale, usare D (oriente) per
visualizzare il codice di città (fuso orario) per cui si
desidera cambiare l’impostazione di ora solare/ora
legale.
2. Tenere premuto A per passare dall’ora legale
(indicatore DST visualizzato) all’ora solare (indicatore
DST non visualizzato) e viceversa.
L’indicatore DST appare sul display ogni volta che si
visualizza un codice di città per cui è attivata l’ora
legale.
Notare che l’impostazione di ora legale/ora solare ha
effetto soltanto sul codice di città attualmente
visualizzato. Gli altri codici di città non risentono di
questa impostazione.
Indicatore di ora legale
(DST)
Cronometro
Il cronometro consente di misurare il tempo trascorso, i
tempi parziali e due tempi di arrivo.
La gamma di visualizzazione del cronometro è di
59 minuti e 59,99 secondi.
Il cronometro continua a funzionare, ripartendo da zero
ogni volta che raggiunge il suo limite, finché non lo si
ferma.
L’operazione di misurazione del cronometro continua
anche se si esce dal modo di cronometro.
Se si esce dal modo di cronometro mentre un tempo
parziale è fermo sul display, il tempo parziale scompare
e il display ritorna alla misurazione del tempo trascorso.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di cronometro, in cui è possibile
entrare premendo C.
Minuti
Ora attuale
Centesimi di
secondo
Secondi
Per misurare i tempi con il cronometro
Tempo trascorso
DD D D A
Avvio Interruzione Ripresa Interruzione Azzeramento
Tempo parziale
DA A D A
Avvio Tempo parziale Rilascio tempo Interruzione Azzeramento
(SPL visualizzato) parziale
Due tempi di arrivo
DA D A A
Avvio Tempo parziale Interruzione
Rilascio tempo parziale
Azzeramento
JJJ J
Il primo arrivato
taglia il traguardo.
Visualizzazione
del tempo del
primo arrivato.
Visualizzazione
del tempo del
secondo
arrivato.
Il secondo
arrivato taglia il
traguardo.
JJJ J
J
J J J