Manuale

I-19
Campionamento digitale
Un certo numero di toni fra quelli disponibili su questa tastiera sono stati registrati ed
elaborati usando una tecnica chiamata campionamento digitale. Per assicurare un
alto livello di qualità tonale, dei campioni vengono prelevati nelle gamme basse,
medie e alte e quindi combinati per fornire un suono straordinariamente vicino
alloriginale. Con alcuni toni, può accadere di notare una leggerissima differenza di
volume o di qualità sonora quando si suonano questi toni in punti diversi sulla
tastiera. Questa è una conseguenza inevitabile del campionamento multiplo e non è
indice di problemi di funzionamento.
Polifonia
Il termine polifonia si riferisce al numero massimo di note che è possibile suonare
contemporaneamente. Questa tastiera ha una polifonia a 12 note, che comprende le
note suonate sulla tastiera e i ritmi e i moduli di accompagnamento automatico
riprodotti dalla tastiera. Questo significa che mentre un ritmo o un modulo di accom-
pagnamento automatico è in fase di riproduzione sulla tastiera, il numero di note
(polifonia) disponibile per lesecuzione sulla tastiera è ridotto. Notare inoltre che
alcuni toni offrono una polifonia a 6 note soltanto.
Durante la riproduzione di un ritmo o di un accompagnamento automatico, il nume-
ro di suoni suonati simultaneamente viene ridotto.
Anche se è possibile suonare fino a 12 note contemporaneamente, si illuminano
soltanto gli ultimi quattro tasti della tastiera premuti.
Altre utili funzioni
Per cambiare la chiave della tastiera
La funzione di trasporto di questa tastiera consente di alzare o di abbassare la chiave
in incrementi di un semitono. Ciò significa che è possibile adattare facilmente la
chiave alla voce di qualcuno, ed è possibile eliminare diesis e bemolle dalla musica
per renderla più facile per lesecuzione.
1. Quando ci si trova in un modo di funzionamento qualsiasi diverso dal modo di banca di brani
(indicato dallicona SONG BANK illuminata), tenere premuto il tasto TONE e premere il
tasto RHYTHM.
Eseguire il punto 2 entro cinque secondi dallesecu-
zione del punto 1.
2. Usare i tasti TEMPO per cambiare la chiave della tastiera.
Esempio: Per cambiare lintonazione in si (B) (indica-
ta da -1 poiché essa è un tono al di sotto di do (C), che
è lintonazione normale della tastiera)
Fare riferimento a pagina I-20 per lindicatore che
appare per ciascun tasto.
478B-F-109A
Lindicatore ri-
mane sul display
per qualche se-
condo.
TEMPO
D
F
G
A
B
C
B
C
E
C
D
EF
GA B
C
Intonazione in si (B) (-1)
Intonazione normale
LK40_I_17-27.p65 01.7.26, 3:15 PMPage 19 Adobe PageMaker 6.5J/PPC