Guida dell'utente

10
Operazioni durante la proiezione
Accendendo il proiettore, verrà selezionata inizialmente la stessa fonte di ingresso selezionata l’ultima
volta quando è stato spento.
Per selezionare una fonte di ingresso differente
1.
Premere il tasto [INPUT].
z Questa operazione visualizza la schermata per la selezione della fonte di ingresso.
2.
Selezionare il Modo ingresso normale o il Modo ingresso 3D a seconda del tipo
di immagine che si desidera proiettare.
z Per dettagli, vedere “Modo ingresso 3D” (pagina 11).
3.
Usare i tasti [T] e [S] per selezionare il nome della fonte di ingresso che si
desidera selezionare, e quindi premere il tasto [ENTER].
z Il nome della fonte di ingresso da voi selezionata appare nell’angolo in alto a destra dello
schermo di proiezione per qualche secondo.
z Il messaggio “Segnale assente” apparirà se nessun segnale in ingresso può essere
selezionato.
Risoluzione
A seconda del modello di proiettore, la sua risoluzione video sarà fissata a XGA (1024 × 768 pixel) o
WXGA (1280 × 800 pixel). Le immagini potrebbero apparire scadenti, il testo e altre figure potrebbero
risultare difficili da leggere, o potrebbe apparire un motivo di interferenza se il segnale in ingresso
proveniente da un computer non corrisponde alla risoluzione video del proiettore. Se ciò dovesse
accadere, provare ad eseguire quanto segue.
z Cambiare l’impostazione della risoluzione di uscita del computer in modo che corrisponda alla
risoluzione video del proiettore.
Per informazioni sulla risoluzione video del vostro proiettore, consultare la voce “Chip DLP” nella
sezione “Caratteristiche tecniche” (pagina 60). Riferirsi alla documentazione dell’utente in dotazione
al vostro computer per i dettagli sul cambio delle sue impostazioni.
z Cambiare l’impostazione “Rapporto di formato” a “Reale” (Si applica solo ai modelli che supportano
la risoluzione video WXGA).
Con l’impostazione “Reale”, il proiettore proietta il segnale in ingresso alla sua dimensione reale
(1 dot della fonte di ingresso equivale ad un punto pixel in uscita del proiettore).
Per informazioni sulla configurazione dell’impostazione di rapporto di formato, vedere “Selezione
del rapporto di formato dell’immagine proiettata” (pagina 16).
Selezione della fonte di ingresso
D