Guida dell'utente della fotocamera

36
INFORMAZIONI PRELIMINARI
IMPORTANTE!
Non inserire mai altri oggetti diversi da una scheda di
memoria SD o da una scheda MultiMediaCard (MMC) nella
fessura per la scheda di memoria. Ciò può causare
problemi di funzionamento.
In caso di penetrazione di acqua o altri oggetti estranei
nella fessura per la scheda di memoria, spegnere
immediatamente la fotocamera e rivolgersi al più vicino
centro di assistenza CASIO autorizzato.
Non rimuovere mai una scheda di memoria dalla
fotocamera mentre la spia di funzionamento lampeggia in
verde. Tale azione potrebbe causare il fallimento
dell’operazione di salvataggio file, e persino danneggiare la
scheda di memoria.
Formattazione di una scheda di memoria
Per poter usare una scheda di memoria nuova per la prima
volta, è necessario formattarla. Dopo aver formattato una
scheda di memoria, non sarà necessario formattarla ogni volta
che la si usa.
Se si formatta una scheda di memoria che contiene già dei file, il
contenuto della scheda verrà cancellato.
IMPORTANTE!
Tenere presente che i dati cancellati con un’operazione di
formattazione della scheda di memoria non possono
essere recuperati. Accertarsi di volere realmente
cancellare l’intero contenuto della scheda di memoria
prima di procedere con l’operazione di formattazione.
Anche se i dati dei file presenti su una scheda di memoria
sono protetti (pagina 162), la formattazione della scheda
cancellerà tutti i suoi dati.
Per formattare una scheda di memoria, usare la
fotocamera. Se si formatta una scheda di memoria su un
computer e quindi si usa tale scheda nella fotocamera,
l’elaborazione dei dati da parte della fotocamera può subire
un rallentamento. Nel caso di una scheda di memoria SD,
la formattazione su un computer può risultare in una
mancata conformità con il formato SD, causando problemi
di compatibilità, problemi di funzionamento, ecc.