Guida dell'utente della fotocamera

52
RIPRESA DI UN’ISTANTANEA
Se l’immagine non è a fuoco...
Se la cornice per la messa a fuoco rimane rossa e la spia di
funzionamento lampeggia, significa che l’immagine non è a
fuoco (perché il soggetto è troppo vicino, ecc.). Puntare la
fotocamera sul soggetto e provare a mettere a fuoco
nuovamente.
.
Uso dello scatto rapido
Se si preme il pulsante di scatto dell’otturatore fino in fondo
senza attendere in corrispondenza del punto di pressione a
metà corsa, l’immagine viene ripresa utilizzando lo scatto rapido
(pagina 102). Lo scatto rapido consente di registrare
immediatamente, senza rischiare così di perdere quei momenti
speciali mentre si attende che la messa a fuoco automatica
venga eseguita.
Lo scatto rapido mette a fuoco più rapidamente della messa a
fuoco automatica normale. Questa funzione è utile quando si
riprende un soggetto in rapido movimento. Essa elimina
anche la preoccupazione di avere foto rovinate quando si
chiede a qualcun altro di registrare un’immagine, e tale
persona preme il pulsante di scatto dell’otturatore fino in
fondo senza attendere che venga eseguita la messa a fuoco
automatica.
Come impostazione iniziale di default di fabbrica, lo scatto
rapido è attivato. Nei casi in cui si desidera avere un po’ di
tempo per eseguire una messa a fuoco accurata, disattivare
lo scatto rapido.
Controllo di un’istantanea
Un’istantanea rimarrà sullo schermo monitor per breve tempo
dopo che è stata ripresa, e quindi scomparirà quando la
fotocamera sarà pronta per l’immagine successiva.
Eseguire la seguente operazione per vedere un’istantanea
dopo averla ripresa.
Premere [ ].
Questa operazione visualizzerà l’istantanea appena ripresa.
Usare [W] e [X] per scorrere la altre immagini presenti nella
memoria.
Per ritornare al modo REC, premere [ ].