Operation Manual

caso ED 10 Eierkocher + Dampfgarer 61
34.2 Targhetta di omologazione
La targhetta di omologazione con i dati di connessione e di potenza, si trova sul lato
posteriore dell'apparecchio.
35 Utilizzo e funzionamenti
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sull’utilizzo dell’apparecchio. Osservi le
indicazioni per evitare pericoli e danni.
ATTENZIONE
La messa in funzione dell’apparecchio può causare danni a persone e a cose!
Osservare le seguenti istruzioni di sicurezza per evitare i pericoli:
Non lasciare l’apparecchio inosservato durante il funzionamento.
Cautela! L’apparecchio si riscalda, acqua e vapore bollente fuoriescono in alto dal
coperchio. C’è rischio di ustioni!
Con l’apparecchio è possibile cuocere fino a 8 uova, affogare fino a 4 uova, nonché
sbattere le uova o cuocere 2 piccole omelette. Inoltre con l’apparecchio è possibile
cuocere a vapore la verdura.
Spiegazione dei simboli
morbido medio duro
35.1 Prima utilizzo
Sciacquare le vaschette, gli inserti vapore, il telaio intermedio e il coperchio sotto acqua
corrente e pulire la piastra riscaldante con serbatoio d’acqua con un panno umettato.
Indicazione
Assicurarsi che l’apparecchio sia staccato dall’alimentazione elettrica.
35.2 Cottura delle uova
Riempire nel serbatoio d’acqua la quantità di acqua di un misurino.
Pungere le uova a una delle estremità ottuse con il pungiuova, che si trova sull’estremità
bassa del misurino, e metterle con l’estremità ottusa rivolta in alto nel porta-uova.
Mettere il porta.uova con le uova dentro il serbatoio dell’acqua.
Mettere poi il coperchio, in modo che lo scarico vapore sia rivolto verso il retro.
Mettere la spina di alimentazione nella presa elettrica e impostare il grado di durezza
desiderato per le uova. L’impostazione è riferita a uova della grandezza M. Per uova più
piccole occorre avvicinare l’impostazione verso il grado di durezza “morbido”. Per uova più
grandi occorre avvicinare l’impostazione verso il grado di durezza “duro”.