Operation Manual

caso ED 10 Eierkocher + Dampfgarer 62
Avviare la cottura con il tasto ON/OFF.
Ogni rotazione della manopola azzera l’impostazione del tempo e la cottura viene riavviata
dall’inizio.
Alla fine della cottura delle uova vengono emessi dei suoni.
Se dovreste lasciare le uova dopo i suoni, queste diventano più dure.
Spegnere l'apparecchio mediante OFF.
CAUTELA
Sollevando il coperchio fuoriesce vapore bollente! Toccare il coperchio solo sul manico.
Sgocciolare l’acqua di condensa ruotando il coperchio sull’apparecchio nella vasca di
cottura.
Indicazione
La regolazione del livello di cottura è una questione di gusto personale. Dopo un breve
periodo di esercizio troverete semplicemente la regolazione del livello di cottura di
Vostro gradimento.
35.3 Preparazione di uova affogate
Riempire nel serbatoio d’acqua la quantità di acqua di un misurino.
Mettere sopra il porta-uova.
Ingrassare le piccole vaschette con burro e introdurre dentro la massa (minestra) per le
uova affogate. In alternativa è possibile inserire nelle vaschette una massa preparata per
uova sbattute oppure in ciascuna di queste una piccola omelette. Non mettere più di 2
uova dentro una vaschetta.
Mettere il coperchio, in modo che lo scarico vapore sia rivolto verso il retro. Mettere la
spina di alimentazione nella presa elettrica e impostare il regolatore per il grado di durezza
su “duro”.
Avviare la cottura con il tasto ON/OFF.
Alla fine della cottura della massa con uova vengono emessi dei suoni.
Spegnere l'apparecchio mediante OFF.
Lasciare dapprima raffreddare la massa con le uova, prima di tagliarla ad esempio in
cubetti per le uova sbattute.
35.4 Cottura a vapore di verdure
Riempire nel serbatoio d’acqua la quantità di acqua di due completi misurini.
Variante 1: Cottura a vapore in due piani
Mettere sopra il porta-uova.
Posizionare poi i piccoli inserti vapore sul cuociuova e metterci dentro la verdura che si
vuole.
Inserire il telaio intermedio e sopra metterci l’inserto vapore grande e introdurre la verdura
che si vuole.