Operation Manual

caso ED 10 Eierkocher + Dampfgarer 64
36.3 Pulizia e cura
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sulla pulizia e la cura
dell’apparecchio. Osservi le indicazioni per evitare danni dovuti ad una erronea pulizia
dell’apparecchio e per assicurare un funzionamento senza inconvenienti.
36.4 Indicazioni di sicurezza
CAUTELA
Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza, prima di procedere con la pulizia
dell’apparecchio:
Spenga il apparecchio prima della pulizia ed estragga la spina dalla presa a muro.
Rimuovere l'accessorio. Lasciare raffreddare l'apparecchio e gli accessori prima di
pulirlo.
La perfetta igiene non è garantita se non si rispettano le istruzioni di pulizia.
L’apparecchio deve essere pulito in corrispondenza delle istruzioni di pulizia prima e
dopo un lungo tempo che non viene usato.
Non immergere l'apparecchio nell'acqua e in altri liquidi e non metterli nella
lavastoviglie.
Non utilizzi detersivi aggressivi o abrasivi e non utilizzi solventi.
Non utilizzi oggetti duri per grattare via i residui incrostati.
36.5 La pulizia
Piastra riscaldante:
Strofinare e pulire la piastra riscaldante raffreddata con un panno inumidito.
Porta-uova, pungiuova, vaschette, inserti vapore, telaio intermedio e coperchio:
Porta-uova, pungiuova, vaschette, inserti vapore, telaio intermedio e coperchio possono
essere puliti sotto acqua corrente con del detergente normale. Dopodiché asciugare
accuratamente questi accessori.
Decalcificazione
Per decalcificare si toglie il coperchio e inserisce dell’acqua con un goccio d’aceto. Far
bollire brevemente quest’acqua.
37 Smaltimento dell’apparecchio obsoleto
Apparecchi elettrici ed elettronici obsoleti contengono spesso ancora materiali
preziosi. Essi contengono però anche sostanze nocive, che erano necessarie
per il loro funzionamento e la loro sicurezza.
Questi possono nuocere alla salute umana o all’ambiente se vengono gettati tra i rifiuti non
riciclabili o in caso di un trattamento errato.