Operation Manual

3
2
mane di gestazione possono essere a rischio nel
Seggiolino. Tali neonati possono avere difcoltà
respiratorie mentre sono seduti nel Seggiolino
auto. Consigliamo quindi di rivolgervi al vostro
medico o al personale dell’ospedale afnché
possano valutare il vostro bambino e racco-
mandare il Seggiolino auto adatto prima di la-
sciare l’ospedale.
ISTRUZIONI D’USO
INDICE:
DESCRIZIONE COMPONENTI
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
LIMITAZIONI E REQUISITI D’USO RELATIVE AL
PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO Gr.
0+ (0-13 kg)
INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO Gr.
1 (9-18 kg)
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE CIN-
TURE
ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL SEG-
GIOLINO
PULIZIA E MANUTENZIONE
DESCRIZIONE COMPONENTI
Fig. 1 (Fronte)
A. fodera
B. asole per la regolazione in altezza delle cinture
C. spallacci
D. cinture del seggiolino
E. bbia
F. Tasca di copertura del pulsante di regolazione
delle cinture
G. nastro di regolazione delle cinture
H. cuscino riduttore
Fig. 2 (Profilo)
I. seduta
J. base
K. maniglia di reclinazione
L. Guide per il passaggio della parte addominale
della cintura auto a 3 punti (solo installazione
in Gr. 0+)
M. Guide per il passaggio della parte addominale del-
la cintura a 3 punti (solo installazione in Gr. 1)
N. Morsetti bloccanti per la parte diagonale della
cintura auto a 3 punti (solo installazione in Gr. 1)
O. Guida di passaggio del ramo diagonale della
cintura auto (entrambe le installazioni)
P. Piastra di ssaggio delle cinture (vedi anche Fig. 22)
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Questo Seggiolino è omologato “Gruppo 0+/1”,
per il trasporto di bambini dalla nascita no a 18
kg di peso (da 0 a 3 anni circa), nel rispetto del
regolamento europeo ECE R44/04.
Lomologazione è di tipo “Universal”, quindi il
Seggiolino può essere utilizzato su qualsiasi
modello di automobile. ATTENZIONE! “Univer-
sal” signica che è compatibile con la maggior
parte, ma non con tutti i sedili auto.
AVVISO IMPORTANTE
1. Questo è un dispositivo di ritenuta bambini “Uni-
versale”, omologato secondo Regolamento ECE
R44/04 e compatibile con la maggior parte, ma non
tutti, i sedili auto.
2. La perfetta compatibilità è più facilmente otteni-
bile nei casi in cui il costruttore del veicolo dichiara
nel manuale veicolare che il veicolo prevede l’instal-
lazione di dispositivi di ritenuta bambini “Universali”
per la fascia d’età in questione.
3. Questo dispositivo di ritenuta è stato classicato
“Universale” secondo criteri di omologazione più
severi rispetto a modelli precedenti che non dispon-
gono del presente avviso.
4. Adatto per l’impiego nei veicoli dotati di cintura di
sicurezza a 3 punti, statica o con arrotolatore, omo-
logata in base al Regolamento UN/ECE N°16 o altri
standard equivalenti.
5. In caso di dubbio, contattare il produttore del di-
spositivo di ritenuta oppure il rivenditore.
LIMITAZIONI E REQUISITI D’USO RELATIVI
AL PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
ATTENZIONE! Rispettare scrupolosamente le se-
guenti limitazioni e requisiti d’uso relativi al prodot-
to e al sedile auto: in caso contrario non è garantita
la sicurezza.
Questo Seggiolino è omologato per l’utilizzo con
bambini di peso esclusivamente tra 0 e 18 kg (dalla
nascita no a 3 anni circa).
Il sedile dell’auto deve essere dotato di cintura di
sicurezza a 3 punti, statica o con arrotolatore, omo-
logata in base al Regolamento UNI/ECE N°16 o altri
standard equivalenti (Fig. 3).
ATTENZIONE! Non installare mai il seggiolino
con la cintura dell’auto a due punti di ancorag-
gio (Fig. 4).
Il Seggiolino può essere installato sul sedile
anteriore lato passeggero o su uno qualsiasi dei
sedili posteriori. Non utilizzare mai questo Seg-
giolino su sedili rivolti lateralmente o opposti al
senso di marcia (Fig. 5).
Il prodotto è destinato esclusivamente a un uso
come Seggiolino per auto e non all’utilizzo in casa.
INSTALLAZIONE IN AUTO DEL
SEGGIOLINO Gr. 0+ (0-13 kg)
ATTENZIONE! Quando utilizzato in Gr. 0+ (da 0 a
13 kg), installare sempre in senso contrario di mar-
cia. Se il sedile anteriore dell’auto è dotato di airbag,
disattivare l’airbag prima di installare il Seggiolino.
Pericolo di morte o di lesioni gravi.
ATTENZIONE! I punti attraverso i quali far passare
la cintura per l’installazione in Gr. 0+ (0-13 kg) sono
evidenziati in AZZURRO.
ATTENZIONE! Non utilizzare mai il cuscino riduttore
se il bambino ha un peso superiore ai 6 kg.