Instructions

MWG778U_IM_D_F_I_GB_new3 30.07.21
30
Timer • Power • Weight Manopola per impostare l’ora, il tempo di
cottura o scongelamento, livelli di potenza,
combinazioni, programmi automatici o valori
di peso
Simboli sul pannello di controllo
Simbolo
Significato /
funzione
Simbolo
Significato /
funzione
Microonde Potenza bassa
Scongelamento
Blocco di
sicurezza per i
bambini attivato
Grill
Funzione
automatica
Microonde + grill Peso in grammi
Potenza alta Avvio automatico
Pericolo di incendio durante il montaggio
evitare di usare come apparecchio base
Se si desidera montare il forno a microonde come base, per esempio
in un armadio o in uno scaffale, osservare le avvertenze contenute nel
capitolo “Istruzioni di montaggio per basi”.
Non rimuovere i piedi di appoggio sul lato inferiore dell’apparecchio.
Se si desidera montare il microonde sotto un pensile, utilizzare
solo il materiale di fissaggio accluso.
Durante il montaggio del forno a microonde mantenere le seguenti
distanze tra i lati dell’apparecchio e i mobili:
- min. 4 cm sul lato destro
- min. 10 cm dalle fessure di ventilazione sul lato sinistro.
- Non coprire mai le aperture, altrimenti non è più garantita una
ventilazione sufficiente.
- La distanza dalla parete posteriore è stabilita da un distanziatore.
La parete posteriore deve essere ignifuga (per esempio piastrelle).
Istruzioni per il montaggio di
apparecchi incorporabili
AVVISO:
Importante! Collegare l’apparecchio solo dopo il montaggio!
Estrarre tutti gli oggetti dall’armadio pensile e togliere qualsiasi
oggetto fragile dagli armadi in vicinanza.
Per il montaggio è necessario che l’armadio pensile risponda ai
requisiti seguenti:
- Spessore del suolo dell’armadio da 16 mm a 19 mm
- Larghezza dell’armadio di minimo 500 mm.
- La profondità di montaggio sotto il pensile fino alla parete deve
essere di almeno 320 mm.
NOTA:
Se il forno a microonde si ritrova a filo del bordo anteriore dello
sportello, prevedere una profondità di montaggio di 350 mm.
- L’armadio non deve avere scheggiature, scaglie ed altre imperfe-
zioni. Tutti i collegamenti devono essere stabili.
- L’armadio deve essere concepito per poter sopportare al minimo
40 kg.
Il supporto per pareti dell’armadio pensile deve essere stabile e ben
avvitato con al minimo 2 viti nella parete.
ATTENZIONE:
Non montare l’apparecchio al di sopra dei fornelli!
Per il montaggio dell’apparecchio, assicurarsi che ci sia una presa
in vicinanza della condotta d’immissione.
La presa deve essere raggiungibile, per poter estrarre velocemente
la spina in caso d’emergenza.
L’apparecchio non può essere montato sotto armadi pensili che
hanno come profilo una bordatura luminosa.
Accessori da montaggio
Pos. Denominazione Numero
1
Viti 4
2
Rondelle 4
3
Maschera di
foratura
1
Le istruzioni per il montaggio sono riportate sulla mascherina per la
foratura acclusa.
AVVISO:
Osservare le misure indicate nelle istruzioni di montaggio.
Fare uso degli accessori di montaggio forniti.
Le viti troppo avvitate, oppure troppo lunghe possono danneg-
giare l’apparecchio oppure causare serie ferite.
Avvertenze per l’uso grill e combinato
Nella funzione grill e combinata si sfrutta calore di radiazione, usare
dunque solo stoviglie resistenti.
Nella funzione solo grill si possono usare anche stoviglie in metallo
o alluminio, ma non nella funzione combinata o microonde.
Solo il grill è adatto per il funzionamento COMBI.
Non appoggiare nulla sul piano superiore della custodia. Diventa
molto caldo.
Lasciare sempre libere le fessure per la ventilazione.
Per avvicinare i cibi all’elemento radiante usare la griglia.
Stoviglie adatte alla microonde
Il materiale ideale per l’uso della microonde è trasparente e per-
mette perciò ai raggi di riscaldare i cibi in modo uniforme.
Ciotole rotonde o ovali sono più adatte di quelle angolari, perché
i cibi che si accumulano negli angoli potrebbero eventualmente
ribollire.
ATTENZIONE:
Rischio di esplosione nel caso di materiali sigillati.
Aprire i contenitori chiusi prima della cottura o del riscaldamento.
Forare i fogli di plastica protettiva diverse volte usando una
forchetta.