Users Guide

- 105 -
Scheda Impostazioni
La scheda Impostazioni presenta i seguenti sotto-menu:
Impostazioni apparecchio
,
Impostazioni di rete
e
Impostazioni soluzione
. Non è possibile visualizzare questa scheda,
né accedervi, se non se accede come amministratore. Vedere . "
Accesso a Servizio Web
incorporato"
Impostazioni apparecchio
È possibile configurare le impostazioni relative al dispositivo.
Sistema
Impostazione
: È possibile configurare le impostazioni relative al sistema.
Vassoio di entrata
: È possibile impostare il formato e il tipo di carta per ciascun
vassoio e le altre impostazioni relative al vassoio.
Suono/Volume
: È possibile impostare il volume dell'audio dei pulsanti, gli allarmi degli
avvisi e i suoni che vengono emessi durante le operazioni con il fax.
Timbro
: È possibile regolare il timbro sulle stampe.
Ora
: Quando si imposta la data e l'ora, le impostazioni verranno utilizzate per
inviare/stampare fax/stampe differite, oppure verranno stampate sui rapporti.
Stampante
È possibile definire le impostazioni relative alla copia, come ad esempio la scurezza, oppure
regolare lo sfondo.
Generale
: È possibile definire le impostazioni di base per la stampa.
Grafica
: È possibile definire la
Risoluzione di stampa
per la stampa.
Layout
: È possibile definire le impostazioni relative al layout della carta. Per ulteriori
informazioni sulle opzioni, fare riferimento all'impostazione di questa opzione dal
dispositivo.
PCL
: È possibile definire le impostazioni relative ai font PCL.
PostScript
: È possibile definire le impostazioni relative al linguaggio PostScript.
PDF
: è possibile configurare le impostazioni relative al PDF.
XPS
: è possibile configurare le impostazioni relative al file XPS.
Scaricare font e macro
: È possibile scaricare font e macro nel sistema.
Copia
È possibile definire le impostazioni relative alla copia, come ad esempio la scurezza.
Modifica pred.
: È possibile configurare le impostazioni predefinite relative alla copia.